Primi passi con le BeeBot

Primi passi con le BeeBot

From Friday, October 4, 2024 10:30 AM
to Friday, October 11, 2024 3:17 PM

Scuola dell'Infanzia V. Miroglio - Sezione A - I.C. 1 di Asti

Invite-only in-person activity

Italian

Corso Genova 24, 14100, Asti, ITA

Primi incontri con il coding (3-5 anni):

Conosciamo le api BeeBot: 

- come sono fatte? Descriviamo cosa vediamo.

- come facciamo a farle muovere? Alla scoperta delle frecce e dei comandi.

Esperienze:

Come farà l'ape nr. 6 a raggiungere la nr. 5 quando sul suo percorso c'è un ostacolo? Facciamo ipotesi sui percorsi e le verifichiamo. Impariamo a lavorare in coppia e in gruppo, a condividere le idee e a riflettere su cosa ha funzionato e cosa no.

Tanti percorsi per costruire esperienza.

La BeeBot e la BlueBot: somiglianze e differenze.

Gioco libero in piccoli gruppi con le BeeBot e le BlueBot per sperimentare in autonomia l'uso dei robot.

Attività creative sul tema: disegniamo la BeeBot; costruiamo le frecce per dare i comandi (cartoncini da usare sulla grande scacchiera); disegniamo i percorsi da sperimentare.

 

    Pre-primary education
    Robotics Playful coding activities

Longitude: 8.21529
Latitude: 44.90151
Geoposition: 44.90151,8.21529

Nearby upcoming activities:

Code.org
Mon, Oct 16, 2023 12:00 AM

Avvio all'uso della piattaforma di Code.org con profilazione alunni di tutta la classe.

Alla scoperta di OctoStudio
Tue, Jan 7, 2025 9:00 AM

Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).

Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.

Making / Maker Education
Mon, Aug 19, 2024 9:02 AM

This year we introduced a new subject for our 2nd graders called Making. It´s based on the idea of maker education and introduces new forms of learning and teaching around the topics of 3D printing, lasercutting, robotics, coding, soldering, prototyping, presenting, open learning, creative expression, challenges and SDGs.

We startetd with programming the Calliope mini  3 microcontroller and an introduction to soldering. Next steps are building simple programmable robots, a challenge where teams have to lift a weight from A to B using a reduced set of materials and some prototyping with digital production machines.