to Wednesday, October 9, 2024 4:00 PM
APS Chirone
Open in-person activity
Italian
Via Volontari del Sangue 2
25025 Manerbio
Presso l’Istituto Comprensivo di Manerbio è stato a lungo attivo un orto didattico, caduto in disuso a partire dalla pandemia anche a causa degli oneri di gestione che la Scuola non può più affrontare. Per questo motivo l’APS Chirone ha deciso di farsi avanti riqualificando l’orto nell’ambito di un progetto di educazione ambientale. A fronte del rischio che l’area venga nuovamente abbandonata per le difficoltà gestionali, l’Associazione intende – grazie al sostegno di Meet and Code – rispondere in maniera pragmatica a tali problemi attraverso le STEM. Attraverso l’uso di Arduino e di sensoristica organizzerà un corso di coding pomeridiano rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni per rendere l’orto Smart e capace di gestirsi con un discreto gradi di autonomia e di rilevare dati e informazioni sulla condizione delle piante coltivate al suo interno. Il corso sarà svolto da personale qualificato in 3 appuntamenti pomeridiani da due ore. L’attività sarà funzionale sia all’avvicinamento alle discipline STEM, sia alla scoperta e allo sviluppo di competenze legate al coding. Lo svolgimento del progetto permetterà inoltre di rafforzare le soft skill dei partecipanti quali il lavoro in team e il problem solving.
-
Other (see description)
-
Other
Longitude: 10.146713
Latitude: 45.354512
Geoposition: 45.354512,10.146713
Nearby upcoming activities:

Appuntamento con la Storia: Progetto di Istituto per la Transizione Digitale
Appuntamento con la storia: progetto di Istituto per la transizione digitale. Un progetto educativo per celebrare i centenari del 2026, esplorando la storia attraverso attività digitali e creative per ogni ordine di scuola. Il progetto 'Appuntamento con la Storia: Progetto di Istituto per la Transizione Digitale' nasce con l'obiettivo di celebrare i numerosi centenari del 2026 attraverso un approccio educativo innovativo e interdisciplinare. L'idea è di offrire a tutti i docenti, indipendentemente dalla disciplina insegnata (religione, italiano, storia, musica, tecnologia, arte, geografia, matematica, scienze), una serie di spunti creativi e percorsi trasversali da realizzare con l'ausilio delle nuove tecnologie. Questo progetto mira a trasformare la commemorazione storica in un'opportunità di apprendimento dinamica e coinvolgente, stimolando la creatività degli studenti e promuovendo l'integrazione delle competenze digitali nel curriculum scolastico.

Alla scoperta di OctoStudio
Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).
Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.

componiamo un codice
Componiamo un codice musicale con frequentanti i corsi musicali