Bit e byte: trasformiamo in codice binario i nostri messaggi classe 4°A

Bit e byte: trasformiamo in codice binario i nostri messaggi classe 4°A

From Monday, October 18, 2021 8:00 AM
to Friday, October 29, 2021 1:00 PM

Scuola primaria "B Anzolin"- Istituto comprensivo di Monteforte d' Alpone

Invite-only online activity

Italian

Via Dante Alighieri 151, 37032, Monteforte d'Alpone, Verona, ITA

Conoscere come funzionano i computer. 

Conosce il codice binario. Utilizzare il codice binario per trasformare parole e frasi. 

Giochiamo con le carte del codice binario.

    Primary school
    Basic programming concepts Other Unplugged activities Playful coding activities Art and creativity

Longitude: 11.28531
Latitude: 45.41922
Geoposition: 45.41921998626515,11.28531002965073

Nearby upcoming activities:

VR - Monteforte d'Alpone, IC Monteforte dAlpone SYB primaria 1
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
VR - Monteforte d'Alpone, IC Monteforte dAlpone GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
VR - Monteforte d'Alpone, IC Monteforte dAlpone SYB primaria 2
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.