Quanto pesi nel Sistema solare?

From Thursday, October 22, 2020 10:30 AM
to Thursday, October 22, 2020 11:30 AM

INAF

Open online activity

maura.sandri@inaf.it

Italian

Via Piero Gobetti 101, 40129, Bologna, ITA

Con questa attività potrai scoprire quanto pesi sui vari pianeti del Sistema Solare. Lo farai programmando con un vero linguaggio di programmazione: Scratch. Alla fine, potrai fare usare il tuo programma a chi vuoi, facendo divertire anche i più grandi, che scopriranno quanto sia più confortante pesarsi su Marte, piuttosto che su Giove. Maggiori dettagli li puoi trovare sulla scheda del laboratorio: https://play.inaf.it/quanto-pesi-nel-sistema-solare/

    Secondary school
    Basic programming concepts Playful coding activities

Nearby upcoming activities:

Cody roby in autunno
Thu, Oct 22, 2020 9:00 AM
Cody Roby a tema stagionale personalizzabile a livello tematico e strutturale.
Settimana del codice Ariosto-Spallanzani
Sat, Oct 14, 2023 12:00 AM

Nell'ambito della settimana europea del codice (https://codeweek.eu/), che si terrà dall'7 al 22 Ottobre 2023, il nostro istituto propone un'attività di coding rivolta alle classi quarte e quinte della scuola primaria ed alle classi del triennio di scuola superiore di 1 grado.

Le classi che aderiranno a questa iniziativa saranno ospitate per 2 ore presso uno dei nostri laboratori informatici per seguire una lezione pratica di coding tenuta dagli alunni del Liceo Informatico del nostro istituto, coordinati dal docente di Informatica dell'istituto scolastico

Code Week Toscana 2023
Mon, Oct 2, 2023 5:00 PM

L'attività proposta dall'Equipe formativa territoriale della  Toscana con il patrocinio dell' USR Toscana, ha un duplice obiettivo: informativo e Formativo. L'attività informativa riguarda le modalità di partecipazione alla Code Week 2023. L'attività formativa sul coding, quest'anno è stata suddivisa in base a 4 livelli di difficoltà crescente (A1-A2-B1-B2) basati sul framework DigCompEdu. Per ottenere l'attestato formativo, i docenti corsisti sono invitati ad iscriversi con la piattaforma Scuolafutura (Polo Equipe Toscana) e dovranno consegnare la documentazione delle attività svolte e inviate nella piattaforma CodeWeek.EU.