Crea il tuo astro-documentario con Scratch

From Wednesday, October 21, 2020 10:30 AM
to Wednesday, October 21, 2020 11:30 AM

INAF

Open online activity

maura.sandri@inaf.it

Italian

Via Piero Gobetti 101, 40129, Bologna, ITA

Con questa semplice attività potrai creare un vero documentario astronomico. Imparerai tante cose di astronomia e programmerai usando un vero linguaggio di programmazione: Scratch. Alla fine, potrai far vedere il tuo astro-documentario a chi vuoi e vedrai che sarà molto utile per divulgare ciò che hai imparato sulle meraviglie del cosmo. Maggiori dettagli li puoi trovare sulla scheda del laboratorio: https://play.inaf.it/astro-documentario/

    Primary school Secondary school Teachers
    Basic programming concepts Playful coding activities Visual/Block programming

Longitude: 11.33843
Latitude: 44.52221
Geoposition: 44.52220999846338,11.338430005748961

Nearby upcoming activities:

BO - Bologna, IC10 GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
BO - Bologna, IC10 SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
BO - Bologna, IC21 GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.