to Friday, October 18, 2019 1:00 PM
IIS Racchetti - da Vinci
Open online activity
Liceo Classico Alessandro Racchetti, Crema, Italy
I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Non sanno fare diversamente. Usando la pixel art come attività di coding unplugged si prendereà ispirazione dai formati di descrizione delle immagini adottando una convenzione e descrivendo l’immagine in modo coerente. Gli studenti creeranno un'immagine simulando su dei fogli il concetto di pixel, in particolare ognuno usando 4 penne, coloreranno dei quadratini secondo indicazioni ricevute, questi assemplati andranno a costituire l'immagine.
-
Secondary school
-
Hardware
Longitude: 9.693996
Latitude: 45.365148
Geoposition: 45.36514845,9.693996213065109
Nearby upcoming activities:

Code your Creativity - second edition
Attività curricolari con le proprie classi prime, seconde e terze (attività che rientra nelle proprie ore di servizio) e attvitività sulle ore dei colleghi sulle altre classi della scuola secondaria di primo grado S. Pertini del nostro Istituto Comprensivo di via Palmieri a Milano (attività fuori servizio tramite DM65 PNRR).
- approccio alla gestione di file su PC
- sensibilizzazione al coding tramite Scratch con interfaccia in inglese
- creazione di animazione e di minigiochi in inglese
- basi di game design
- progettazione e lavoro individuale e/o in squadre
- imparare ad aiutare i compagni in modo chiaro e con pazienza
- approccio al building 3D e al coding in 3D tramite Scratch4SL in una delle SIM edMondo (INDIRE)

Getting unstuck
Corso pnrr. Introduzione al coding. Corso docenti scratch

Attività di coding
Nel corso dell'anno scolastico durante il lavoro libero, gli alunni e le alunne lavoreranno con diversi materiali proposti dall'insegnante riguardo alle attività di coding. Nello specifico, gli alunni e le alunne in piccoli gruppi lavoreranno:
- utilizzando il Bee-bot (programmazione del robot secondo dei comandi da seguire con relativo controllo);
- utilizzando una griglia appositamente costruita nella quale ogni alunno riprodurrà dei comandi seguendo le istruzioni del compagno/della compagna (con relativo controllo);
- materiale didattico sottoforma di comandi specificatamente realizzato dall'insegnante su attività di coding da svolgere individualmente.