to Friday, October 18, 2019 12:00 AM
SCUOLA PRIMARIA DI LAGLIO
Invite-only in-person activity
Strada provinciale 71 Vecchia Regina, Laglio, Italy
CLASSE COINVOLTA: PRIMA FINALITA: Favorire l’orientamento nello spazio e la capacità di programmazione di un robot per raggiungere uno scopo. Favorire la cooperazione nel gioco a coppie. SCOPO DEL GIOCO: conquistare più alimenti possibili distribuiti su una scacchiera. DESCRIZIONE/REGOLE Il gioco, ispirato alla storia di Eric Carle “Il piccolo bruco Maisazio”, prevede due fasi: una in palestra e l’altra in aula. Durante la prima fase i bambini si dovranno attenere alle regole del gioco, programmando se stessi e muovendosi su un reticolo quadrato di 100 caselle con il lato di 50 cm, tracciato sul pavimento della palestra; successivamente i bambini, divisi in coppie, programmeranno un robot, prevedendo il movimento su un reticolo quadrato di 100 caselle con il lato di 13 cm, realizzato su cartoncino. Possibilità di movimenti: avanti-indietro - rotazioni di 90° dx/sx La partenza dovrà avvenire in una casella a scelta posta nei quattro angoli. Ogni bambino lancerà a turno un dado e programmerà i suoi movimenti o quelli del robot in base al numero indicato dal dado. Durante il percorso non si può passare da caselle già occupate. Per poter raccogliere l’alimento presente in una determinata casella, bisogna raggiungere con l’ultimo spostamento la casella stessa e prevedere,quindi, come ultimo movimento della serie, un cambio di casella e non una rotazione.
-
Primary school
-
Robotics
Unplugged activities
Playful coding activities
Longitude: 9.13798
Latitude: 45.880297
Geoposition: 45.8802971,9.1379804
Nearby upcoming activities:

Alla scoperta di OctoStudio
Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).
Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.

Scratch per le vacanze
Ripassare le proprietà delle operazioni in modo divertente

Making / Maker Education
This year we introduced a new subject for our 2nd graders called Making. It´s based on the idea of maker education and introduces new forms of learning and teaching around the topics of 3D printing, lasercutting, robotics, coding, soldering, prototyping, presenting, open learning, creative expression, challenges and SDGs.
We startetd with programming the Calliope mini 3 microcontroller and an introduction to soldering. Next steps are building simple programmable robots, a challenge where teams have to lift a weight from A to B using a reduced set of materials and some prototyping with digital production machines.