EU Code Week
Home
Search results

Find what inspires you

Browse through a wealth of coding resources, activities, and guides to support your journey into digital creativity and learning

154800 Results

Level up Future Lab! Coding und Battle-Bots

Activities | 2025-10-01

Level up Future Lab! Coding und Battle-Bots

Hier hast du die volle Roboteraction! Zuerst lernst du, was ein Mikrocontroller ist und was du damit machen kannst. Nach ersten Experimenten baust du dann einen Battle-Bot und programmierst den passenden Code dazu. Anschließend treten wir in der Roboterarena gegeneinander an: Let’s go und level dich up! Altersklasse von 11 bis 16Wann Dienstag, 21.10.2025 13:30 - 16:30 UhrDiese Hardware ist erfo

MINT entdecken - Code Week an der RWU

Activities | 2025-10-01

MINT entdecken - Code Week an der RWU

Am 23. Oktober 2025 öffnet die Hochschule Ravensburg-Weingarten (RWU) im Rahmen der Code Week Baden-Württemberg ihre Türen für ein vielseitiges MINT-Programm. In Workshops, Vorträgen und Mitmachformaten können Schüler:innen und geladene Gäste Technik und Wissenschaft hautnah erleben – von Robotik und Mikrocontrollern bis hin zu KI, Löten und Filmproduktion.Altersklasse von 14 bis 99Wann Donnerstag

can you crack the code?

Activities | 2025-10-01

can you crack the code?

Every icon has a letter! if you put the letters in order as the icons show  you , you will discover the word!

Kriptografija

Activities | 2025-10-01

Kriptografija

Učenici uče kako šifra pomiče slova u abecedi za određeni broj mjesta. Lov na blago- svaka desifrirana poruka otkriva sljedecu lokaciju u učionici.

Laboratorio di Coding Musicale Inclusivo

Activities | 2025-10-01

Laboratorio di Coding Musicale Inclusivo

Fare musica per le persone con disabilità non è né semplice né scontato. L'approccio della musicoterapia classica si avvale di strumenti acustici come il pianoforte e la chitarra che, per restituire risultati gratificanti necessitano di ore di studio e l'acquisizine di complessi meccanismi motori. L'uyilizzo delle tecnologie informatiche di contro offre un approccio semplificato che può anche ess

Segnali urbani da ricordare

Activities | 2025-10-01

Segnali urbani da ricordare

Quando si cammina per la prima volta in una grande città, spesso si sogna di diventare protagonisti improvvisi di una nuova avventura; girare l’angolo e scoprire qualcosa di nascosto e prezioso. Questo fascino poetico di esplorazione e scoperta purtroppo tende ad esaurirsi in fretta, lasciando spazio ad un senso di smarrimento tra immagini e scritte che disperdono una marea confusa di informazioni

GAMIFICATION E CODING

Activities | 2025-10-01

GAMIFICATION E CODING

L'evento si pone l'obiettivo di integrare il coding alla gamification per rendere l'apprendimento coinvolgente e stimolante. Utilizzando dinamiche di gioco, si possono creare esperienze educative interattive che favoriscono la partecipazione attiva degli studenti e lo sviluppo di competenze digitali. La gamification è l'applicazione di meccaniche di gioco in contesti non ludici, può trasformare la

Penso quindi disegno

Activities | 2025-10-01

Penso quindi disegno

“Penso quindi disegno” è un corso base di grafica vettoriale pensato per bambini e ragazzi. Durante il corso i bambini acquisiranno dimestichezza con programmi di grafica, in particolare Adobe Illustrator e Tinker CAD, imparando a usare forme geometriche per comporre loghi e disegni. Al termine del corso ogni bambino realizzerà un progetto in cui dovrà creare un logo per un’organizzazione immag

Digital Heroes – Diventiamo supereroi della rete!

Activities | 2025-10-01

Digital Heroes – Diventiamo supereroi della rete!

Digital Heroes – Diventiamo supereroi della rete!" è un laboratorio digitale accessibile e creativo, rivolto a bambini e bambine con sindrome di Down che frequentano il centro dell’associazione Il Dono APS di Jonadi (VV), una realtà che da anni si prende cura di minori con disabilità provenienti da tutta la provincia di Vibo Valentia. Il Dono organizza già regolarmente laboratori di cucito, cuc

Tinkercad Bowling Challenge

Activities | 2025-10-01

Tinkercad Bowling Challenge

Il progetto "Tinkercad Bowling Challenge" si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 12 e i 18 anni, provenienti da contesti di povertà educativa, con l'obiettivo di offrire un'opportunità di apprendimento nella progettazione 3D e nella simulazione di circuiti elettronici attraverso il software online Tinkercad. Il progetto, che trasforma il bowling in una sfida di design e ingegneria, mira a sviluppare

Still have a question?