ATTIVITA’ DI CODING: “ LA FOGLIA IOLE”

ATTIVITA’ DI CODING: “ LA FOGLIA IOLE”

From Friday, October 18, 2024 9:45 PM
to Friday, October 25, 2024 9:46 PM

I. C. MANZONI/RADICE (Scuola dell'Infanzia)

Open in-person activity

fgic827004@istruzione.it

Italian

Piazza Giuseppe di Vagno 8, 71036, Lucera, Foggia, ITA

ATTIVITA’ PROPEDEUTICHE

Prima di approcciarci al coding in età prescolare, è vivamente consigliato  proporre ai bambini e alle bambine, attività ludiche che possano stimolare lo sviluppo di alcuni aspetti come la discriminazione visiva, la lateralità, l’orientamento spaziale, la direzionalità, l’attenzione, la coordinazione globale:

       Canzoncine sulla destra e la sinistra: “ La destra e la sinistra”

https://youtube.com/watch?v=C795qrVfYaA&feature=shared

       “ora sinistra, ora destra”

https://youtube.com/watch?v=hrVmdvN_d4k&feature=shared

       “Scopriamo la destra e la sinistra”.

https://youtube.com/watch?v=fi_7-gvxxcU&feature=shared

 

 

        Giochi motori per il consolidamento della lateralità e la dominanza

Per introdurre la distinzione tra destra e sinistra si può iniziare partendo dalle parti del corpo.

Chiediamo per esempio ai bambini di:

        Proponiamo ai bambini di posizionarsi su una linea disegnata per terra con del nastro adesivo di carta. Invitiamo i bambini a camminare verso destra oppure verso sinistra.

        Alzare la mano con cui preferiscono disegnare

        Calciare una palla

        Alzare la mano cui tengono il cucchiaio

        Mettiamo ai polsi dei bambini due bracciali di colore differenti, “ROSSO” mano destra, “GIALLO” mano sinistra.

 

LATERALIZZAZIONE SU FOGLIO

 Oltre ai giochi motori per promuovere la lateralizzazione sarà importante proporre alcune attività grafiche in quanto è utile che il bambino riesca ad orientarsi anche nello spazio del foglio. Utilizzare quindi alcune schede e i dettati grafici che ai bambini piacciono molto e che permettono inoltre di sviluppare la motricità fine.

Dettato grafico: disegnare e colorare tre foglie gialle , tre foglie marroni, un albero spoglio, un sole  e una nuvola , ritagliarli e riposizionarli sul foglio seguendo le indicazioni: l’albero  al centro, le 3 foglie gialle a sinistra dell’albero , le tre foglie marroni  a destra dell’albero, la nuvola a destra dell’albero, il sole a sinistra dell’ albero.

Scheda sulla lateralità: cerchia e colora gli uccellini che vanno verso sinistra e di blu gli uccellini che vanno verso destra.

 

 

 

 

 

   

 

ATTIVITA’ PROPEDEUTICHE

Prima di approcciarci al coding in età prescolare, è vivamente consigliato  proporre ai bambini e alle bambine, attività ludiche che possano stimolare lo sviluppo di alcuni aspetti come la discriminazione visiva, la lateralità, l’orientamento spaziale, la direzionalità, l’attenzione, la coordinazione globale:

       Canzoncine sulla destra e la sinistra: “ La destra e la sinistra”

https://youtube.com/watch?v=C795qrVfYaA&feature=shared

       “ora sinistra, ora destra”

https://youtube.com/watch?v=hrVmdvN_d4k&feature=shared

       “Scopriamo la destra e la sinistra”.

https://youtube.com/watch?v=fi_7-gvxxcU&feature=shared

 

 

        Giochi motori per il consolidamento della lateralità e la dominanza

Per introdurre la distinzione tra destra e sinistra si può iniziare partendo dalle parti del corpo.

Chiediamo per esempio ai bambini di:

        Proponiamo ai bambini di posizionarsi su una linea disegnata per terra con del nastro adesivo di carta. Invitiamo i bambini a camminare verso destra oppure verso sinistra.

        Alzare la mano con cui preferiscono disegnare

        Calciare una palla

        Alzare la mano cui tengono il cucchiaio

        Mettiamo ai polsi dei bambini due bracciali di colore differenti, “ROSSO” mano destra, “GIALLO” mano sinistra.

 

LATERALIZZAZIONE SU FOGLIO

 Oltre ai giochi motori per promuovere la lateralizzazione sarà importante proporre alcune attività grafiche in quanto è utile che il bambino riesca ad orientarsi anche nello spazio del foglio. Utilizzare quindi alcune schede e i dettati grafici che ai bambini piacciono molto e che permettono inoltre di sviluppare la motricità fine.

Dettato grafico: disegnare e colorare tre foglie gialle , tre foglie marroni, un albero spoglio, un sole  e una nuvola , ritagliarli e riposizionarli sul foglio seguendo le indicazioni: l’albero  al centro, le 3 foglie gialle a sinistra dell’albero , le tre foglie marroni  a destra dell’albero, la nuvola a destra dell’albero, il sole a sinistra dell’ albero.

Scheda sulla lateralità: cerchia e colora gli uccellini che vanno verso sinistra e di blu gli uccellini che vanno verso destra.

COS’E’ UN ALGORITMO

 Un algoritmo è una sequenza logica di istruzioni, che, a loro volta, devono essere interpretate ed eseguite fino alla loro conclusione seguendo un ben preciso ordine. Un algoritmo possiede sempre un inizio ed una fine e deve contenere una sequenza di istruzioni elementari, non ambigue ed orientate ad un obiettivo. Le attività porteranno i bambini a creare degli algoritmi, in maniera divertente ed inconsapevole. Sperimentano ciò che una macchina programmabile fa...esegue un ALGORITMO.

  CODING CON CODICE COLORE: BICCHIERI

 

Per introdurre gli algoritmi con un gioco semplice e facilmente replicabile e con materiale facilmente reperibile.

Materiale:

● Bicchieri di plastica (3 colori diversi)                                      

 ● Un codice da colorare  e da stampare   ( VEDERE ALLEGATO 5 )

Distribuite ad ogni bambino una striscia di codice a colori ed il numero gusto di bicchieri colorati. Chiedete poi ad ogni bambino di ripetere la stessa sequenza dei cerchi colorati con i bicchieri. Come sempre, iniziate tutti insieme con degli esempi: “Se il primo cerchietto è di colore rosso, di che colore dovrà essere il primo bicchiere?"

 

 

 

 

 

 

 

 

   

 

    Pre-primary education
    Unplugged activities

Longitude: 15.338505
Latitude: 41.50525
Geoposition: 41.50525,15.338505

Nearby upcoming activities:

FG - Orta Nova, IC Sandro Pertini GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
W il Coding
Mon, Oct 7, 2024 4:44 PM

Attività di Coding per tutti gli studenti delle nostre scuole.

Algoritmi, sequenze, pixel art, robot, ricette, origami e tutto quanto fa Coding.

Scratch per tutti
Fri, Oct 25, 2024 8:45 AM

Primo approccio al linguaggio di programmazione a blocchi utilizzando il software gratuito Scratch