to Friday, October 18, 2024 4:00 PM
ANIMATORE DIGITALE Ierardi Gennarino, DOCENTE Cristina Porretta - Sezione B
Invite-only in-person activity
Italian
Viale Bassi Ugo, 50137, Firenze, ITA
Sviluppare la capacità di orientarsi nello spazio e la lateralizzazione all'interno di gruppi eterogenei di bambini di 3, 4, 5 anni attraverso attività di coding unplugged in sezione ogni giorno per mezzo delle attività di routine, dell'utilizzo di vari giochi; in Atelier Digitale attraverso il gioco che prevede percorsi motori all'interno di un reticolo formato da quadrati realizzato con nastro adesivo sul pavimento, effettuati secondo precise indicazioni (un passo alla volta in avanti, a destra e sinistra di 90° anche evitando gli ostacoli che si trovano sulla strada) dell'insegnante e/o dei compagni oppure per mezzo di frecce che indicheranno la direzione. Con il gruppo dei 5 anni si passerà dall'esperienza diretta alla rielaborazione grafica dell'esperienza vissuta con il corpo su foglio quadrettato; e poi con i 3, i 4 e i 5 anni all'utilizzo delle Beet Bot e di Cubetto; con i 4 ed i 5 anni all'attività di Coding con l'ausilio di CodeOrg. All'interno della biblioteca saranno proposti giochi al tavolo come, ad esempio, CodyPixel.
-
Pre-primary education
-
Robotics
Unplugged activities
Playful coding activities
Visual/Block programming
Longitude: 11.285126
Latitude: 43.783481
Geoposition: 43.783481397565,11.285125753509
Nearby upcoming activities:

componiamo un codice
Componiamo un codice musicale con frequentanti i corsi musicali

L’angolo…del Coding
Progetto per le classi quarte che mira a conoscere le caratteristiche dell'angolo in modo divertente attraverso la programmazione in Scratch: l'angolo come cambio di direzione e come rotazione.

usare Minecraft Education per insegnare competenze e concetti di programmazione a studenti
Attività di coding con Minecraft con "l'ora del codice"
Attività con Minecraft Education