IL VIAGGIO DI MARCO POLO

IL VIAGGIO DI MARCO POLO

From Tuesday, October 22, 2024 10:30 AM
to Tuesday, October 22, 2024 11:30 AM

Scuola dell'infanzia "Walt Disney"

Open in-person activity

Italian

Via Everardo, 54, 31056 Roncade TV, Italia

IL tema dell’iniziativa “Veneto legge” (a cui abbiamo aderito) era: Marco Polo e i viaggi.

Dopo alcune attività propedeutiche, letture specifiche e immagini riguardanti i viaggi di Marco Polo e le navi, proporremo ai bambini due attività unplugged.

La prima prevede una mappa della via della seta percorsa da Marco Polo in formato reticolato. I bambini dovranno guidare la nave del famoso viaggiatore attraverso le principali tappe del viaggio senza sbagliare strada, usando le frecce cody roby.

La seconda attività prevede un coinvolgimento maggiore dei bambini nel realizzare il materiale da inserire nel reticolato. Dovranno infatti realizzare graficamente:

- il punto di partenza (Venezia), il punto di arrivo (Pechino); alcune tappe intermedie (Iraq , Persia) rappresentate con alcuni elementi caratteristici (individuati dallo stesso Marco Polo nel suo libro “Il milione”);

-possibili ostacoli al viaggio (esempio rottura della nave o delle vele)

Successivamente, dopo aver disposto gli elementi sul reticolato, sarà prevista una attività unplugged di coding, con l’uso delle carte cody roby.

 

http://ICRONCADE.EDU.IT

    Pre-primary education
    Unplugged activities

Longitude: 12.37154
Latitude: 45.58724
Geoposition: 45.58724,12.37154

Nearby upcoming activities:

Coding con Lego Spike Essential
Mon, Oct 14, 2024 11:17 AM

I bambini di classe 4^A, riuniti a gruppi di due, osservando le indicazioni proposte nelle UDA di Lego Spike essential, costruiscono oggetti (taxi, ruota panoramica...) e attivano il movimento di alcune parti seguendo la programmazione a blocchi suggerita. Successivamente provano a personalizzare gioco e movimento delle parti.

Coding
Mon, Oct 14, 2024 11:44 AM

Scratch Junior: storie animate.

Grow up with Coding
Mon, Oct 14, 2024 11:20 AM

In concomitanza con la CodeWeek tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado "E. Fermi" dell'I.C. "A. Palladio" di Caorle iniziano il loro percorso di Coding e Robotica educativa che li terrà impegnati per tutto il corso dell'anno soclastico.

Le Classi prime inizieranno da Scratch, imparando le basi della programmazione per arrivare a creare interazioni tra il mondo fisico e il mondo reale attraberso l'uso della scheda Makey Makey.

Le classi seconde proseguono il loro percorso di programmazione utilizzando la scheda "Microbit" mediante la piattaforma "Microsoft Make code" e successivamente impareranno a programmare i robot  Maqueen Plus.

Le classi terze afronteranno il mondo IoT sviluppando progetti di gruppo con l'utilizzo della scheda Arduino Uno.