LE LETTERE DELL’ ALFABETO E I NUMERI

LE LETTERE DELL’ ALFABETO E I NUMERI

From Friday, October 13, 2023 2:00 PM
to Friday, October 20, 2023 4:00 PM

CLASSE 4^B SCUOLA PRIMARIA DI CARIATI PLESSO “G. DI NAPOLI”

Open in-person activity

giusyferr_1974@libero.it

Italian

Via Dante Alighieri, 87062, Cariati, Cosenza, ITA

Il percorso programmato utilizzerà strumenti non digitali per la realizzazione di attività che consentiranno ai bambini di fare esperienza delle logiche e dei concetti che sono alla base della programmazione e quindi di pianificare percorsi che concorrono allo sviluppo del pensiero computazionale. Scoprire il concetto di programmazione consente ai ragazzi di saper scrivere le tecnologie e non solo di leggerle, è un atto creativo che coinvolge il ragionamento dell’alunno che è stimolato a creare un’immagine con le proprie idee. Questo tipo di esperienza potenzia le competenze logiche e ne richiede l’utilizzo costante e aumenta la capacità di risolvere soluzioni problematiche in modo creativo ed efficiente. Il coding consentirà allo studente di pianificare il proprio lavoro in modo coerente e il successivo controllo delle attività svolte attraverso l’attività di debug, per verificare un eventuale errore, consentirà di scoprire se l’errore è stato compiuto dal programmatore o da colui che ha interpretato il codice in modo errato. Si farà una piccola riflessione sul concetto di pixel e si mostreranno foto ingrandite per far notare agli studenti che ogni immagine è formata da tanti quadratini giustapposti in modo razionale e preciso e facendoli riflettere sul fatto che alla base c’è un programmatore che grazie al suo lavoro e attraverso codici ben precisi, riesce a dare forma e colore alle immagini. Questo primo momento di riflessione teorica vedrà poi i bambini protagonisti attivi e creatori di codici per realizzare delle lettere partendo da una griglia definita. Il coding unplugged è particolarmente interessante per gli alunni della scuola primaria, perché è caratterizzato da strumenti che stimolano l’apprendimento, la curiosità e soprattutto la capacità di sviluppare un pensiero critico e razionale. L’attività proposta vedrà la realizzazione di lettere dell’alfabeto e numeri con fogli di carta a quadretti e matite colorate. Gli alunni lavoreranno a coppie, un alunno leggerà le istruzioni ad un compagno che, riempiendo di colore i piccoli quadrati, realizzerà un’immagine, simulando i pixel dello schermo. Successivamente gli alunni saranno chiamati a verificare l’esecuzione dell’immagine e ad effettuare il debugging, cioè l’operazione di correzione del codice e stabilire se ha sbagliato il programmatore o colui che ha applicato il codice in modo errato. La collaborazione e il confronto continuo tra pari, dovranno creare un ambiente di apprendimento stimolante, ma al tempo stesso molto strutturato e organizzato, per consentire a tutti gli alunni di raggiungere gli stessi obiettivi. Ogni studente dovrà apportare il proprio contributo in questo percorso di apprendimento cooperativo.

    Primary school
    Unplugged activities

Longitude: 16.95527
Latitude: 39.49362
Geoposition: 39.493619999612,16.95526997417

Nearby upcoming activities:

Europe CodeWeek...per tutto l'anno!
Fri, Oct 18, 2024 8:00 AM

Raccolta di attività dei plessi di San Nicola, Aieta, Praia dell'IC Praia 

Ceglie del futuro
Mon, Oct 21, 2024 1:41 PM

Creare un videogioco ambientato nella Ceglie Messapica del futuro. 

Impariamo divertendoci
Thu, Oct 12, 2023 8:30 AM

Laboratorio informatico