to Saturday, October 21, 2023 4:00 PM
La Locanda delle iDEE APS
Open in-person activity
Italian
Via Pigafetta 44
10129 Torino
CONTENUTI 1) Una breve introduzione storica al computer e alla programmazione: • dalla calcolatrice al calcolatore; • on-off, la corrente elettrica come mezzo per comunicare tra l’uomo e la macchina; • il sistema binario (bit) e il sistema ottale (byte); • giochiamo con il codice: comunichiamo con il codice ASCII per trasmettere brevi istruzioni. 2) Dalla logica all'algoritmo. Coinvolgendo tutti i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, sperimenteremo il coding unplugged. • analizzare l’input per produrre un output; • la logica dell’algoritmo: il flusso di istruzioni per risolvere in modo efficiente ed efficace un problema concreto; • giochiamo a diventare elaboratori. 3) Dall'algoritmo all'intelligenza artificiale. Partendo dalle basi della programmazione esploriamo come e perché gli algoritmi non sono asettici, ma possono essere inclusivi o escludenti. Coinvolgeremo i partecipanti in brevi giochi che permettano di capire come funziona l’IA: • gli algoritmi per simulare i processi dell'intelligenza umana; • come apprende la macchina? Metodo di apprendimento non supervisionato, supervisionato e con rinforzo: • cosa può fare l’IA; • la distopia dell’IA forte; • giochiamo a simulare l’IA per scoprire come possono diventare escludenti o inclusivi. 4) I social e le relazioni: brainstorming e test per riuscire a usare i social senza farsi programmare dagli algoritmi: • vantaggi e svantaggi del web e dei social network, • utilizzare i social o essere utilizzati dai social: facciamo brainstorming, • le bolle in rete come comfort zone, • imparare a filtrare le informazioni, • la privacy, questa sconosciuta. METODI E RISORSE Coding unplugged Brain storming OBIETTIVI Aiutare i partecipanti a comprendere i meccanismi della programmazione in ambito informatico, per iniziare un percorso di consapevolezza nell'utilizzo del digitale. Lavorando in una modalità di contaminazione reciproca verrà incentivato il pensiero divergente, così da renderlo elemento di inclusione all'interno del gruppo. DESTINATARI Ragazze e ragazzi anche senza competenze nel digitale. Accessibile anche a persone con disabilità, poiché la modalità di realizzazione, che prevede confronto tra pari e brain storming in un approccio ludico valorizza l’apporto personale di ciascun partecipante. Trasformare azioni quotidiane in algoritmi e successivamente agirli in piccoli gruppi aiuta a comprendere la logica dei software che fanno funzionare i computer.
-
Other (see description)
-
Other
Longitude: 7.657031
Latitude: 45.056474
Geoposition: 45.056474,7.657031
Nearby upcoming activities:

TO - Condove, ICS Condove GCIB

TO - Condove, ICS Condove SYB

Scratch per le vacanze
Ripassare le proprietà delle operazioni in modo divertente