to Wednesday, May 31, 2023 12:00 AM
MIUR
Open in-person activity
Italian
scuola elementare Giovanni Pascoli, San Giuliano Terme, ITA
Programmiamo per la #sostenibilità e la #pace in collaborazione con USRT Ufficio Regionale Scolastico Toscana e EFT Equipe Formativa Toscana
classi 3^ Dini, 4^Pascoli, 5^ Dini
-
Primary school
-
Playful coding activities
Nearby upcoming activities:

Lezione 5 - Programmare con la contadina
Questa lezione è una palestra delle competenze nella quale gli alunni applicano all'ambiente della contadina i concetti di programmazione precedentemente appresi. Gli alunni continuano ad approfondire i concetti di algoritmo sequenziale e iniziano ad esercitarsi con il processo di correzione degli errori (debugging).

“Invento un percorso” - Primaria – Classi seconde Sezioni A e B
In palestra i bambini si muovono su di un reticolato disegnato sul pavimento e stabiliscono il giusto percorso da seguire partendo da un punto di Partenza per arrivare a un punto di Arrivo. La docente inventa una situazione problematica e il bimbo di turno dovrà risolvere la situazione sapendo che può muoversi solo andando avanti, girare a destra e a sinistra. Ogni bimbo deve nominare le azioni mentre le compie.
Successivamente si passa a rappresentare il percorso eseguito su di un foglio quadrettato utilizzando le frecce colorate per mostrare i vari movimenti.

Dal corpo al Coding
Abbiamo iniziato con la realizzazione di frecce di due colori diversi per indicare la destra e la sinistra che abbiamo utilizzato per formare un percorso, seguendo le indicazioni delle frecce. Abbiamo utilizzato le frecce in un gioco motorio con tutto il gruppo. In fine abbiamo ritrovato le frecce sulla bee bot. I bambini sono stati lasciati liberi di provare a inserire i comandi facendo prove ed errori. In fine abbiamo riportato su uno schema quadrettato un percorso dell'ape regina che deve arrivare al suo castello. La programmazione annuale verteva sul castello.