"Con Italo ripuliamo Rivarossa!"

"Con Italo ripuliamo Rivarossa!"

From Monday, May 1, 2023 12:00 AM
to Sunday, May 7, 2023 12:00 AM

IC FAVRIA

Open in-person activity

Italian

Via Leopoldo Neuscheller 31, 10040, Rivarossa, Torino, ITA

Grazie all'aiuto di un amico davvero speciale, lo stivale Italo, i bambini realizzeranno un percorso di coding unplugged, in cui verranno collocati, nelle varie caselle del grande tappeto "a quadrettoni", diversi bidoni per la raccolta differenziata. Gli alunni, utilizzando le carte direzionali, dovranno dare le istruzioni per poter realizzare un percorso funzionale tra le vie del paese piene di rifiuti, che saranno così raccolti e gettati nel bidone opportuno. L’obiettivo sarà quello di buttare il maggior numero di rifiuti possibili nel tempo predefinito.

https://icfavria.edu.it/

    Pre-primary education
    Unplugged activities

Longitude: 7.719909
Latitude: 45.249628
Geoposition: 45.249628,7.719909

Nearby upcoming activities:

TO - Condove, ICS Condove GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
TO - Condove, ICS Condove SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
Alla scoperta di OctoStudio
Tue, Jan 7, 2025 9:00 AM

Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).

Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.