Il giardino che vorrei!

From Thursday, November 3, 2022 12:00 AM
to Thursday, December 15, 2022 12:00 AM

Primaria Marconi

Open in-person activity

Italian

Via Vittorio Emanuele II, 72018, San Michele Salentino, Brindisi, ITA

Osservazione del luogo preso in esame (cortile della scuola);

Esplorazione del cortile usando strumenti digitali  e unplugged;

Rilevazione e annotazione fotografica e grafica;

Restituzione attraverso fotografie,mappe,disegni,screenshot da Google Earth ,utilizzo di scratch;

Ideazione,progettazione e realizzazione con elaborati prodotti dai bambini e disegni in scratch del progetto "il giardino che  vorrei ".

 

    Primary school
    Unplugged activities Playful coding activities Visual/Block programming Motivation and awareness raising

Nearby upcoming activities:

Serpenti a colori
Tue, Oct 10, 2023 10:00 AM

Gioco unplugged "Codycolor"

Proposta di gioco: Serpenti a colori

Due squadre iniziano con la scacchiera vuota e le proprie pedine poste ai due lati opposti (indicati dalle rispettive tessere azzurre di Start). Ad ogni turno dispongono una tessera di fronte al proprio robot, che avanza sulla scacchiera ed esegue la rotazione indicata dalla tessera. Quando un robot incontra caselle con tessere già disposte le usa senza poterle sostituire. Vince la squadra che mantiene più a lungo il proprio robot sulla scacchiera.

 

Blockchain for Artists
Sat, Oct 7, 2023 3:30 PM
Conoscere e Utilizzare le potenzialità della Blockchain e dei NFT per tutelare e monetizzare le proprie opre artistiche, foto, film, video, illustrazioni, creazioni musicali, stilistiche e audiovisive. Durante ogni sabato del mese di ottobre saranno pubblicizzati e creati 4 eventi in presenza e online nella sede dell'Associazione, per scoprire assieme le potenzialità immense di queste nuove tecnologie Blockchai e Non Fungible Token, dedicando un evento anche all'utilizzo della AI in ambito artistico e multimediale oltre che alla diffusione delle STEM e digital skills per giovani artisti. I destinatari sono appunto 15 giovani e meno artisti selezionati online che vanno un approccio teorico online (su una materia apparentemente ostica ma potenzialmente assai remunerativa) e pratico in presenza anche usando dispositivi touch accessibili come smartphone, tablet e computer portatili. Modulo 1: La Blockchain per l’arte: tokenizzazione, arte digitale, art business solutions Il fenomeno degli NFT e il contesto generale: I protagonisti, le piattaforme e il collezionismo Il mercato degli NFT Quali settori stanno utilizzando attivamente gli NFT Modulo 2 Gli NFT applicati al mondo dell'arte, fotografia, musica e cinema: Come gli NFT possono rivoluzionare il tuo business Case studies: Tarantino NFT Collection, Zero Contact etc.. Modulo 3 Come creare, acquistare e vendere gli NFT: Come creare un NFT e un wallet La scelta dei marketplace più adatti alla vendita Crypto e sicurezza: tutela dei diritti e strumenti utili per proteggere le opere Art Rights come tutelare le opere d’arte fisiche e digitali e creare i tuoi NFT Modulo 4 Il marketing per gli NFT: Impostare la strategia per la presenza online e offline Social media e influencer marketing Il crypto marketing Crypto Community Management Bitcoin & crypto valute PS: il logo caricato è stato generato tramite software AI
Female Soccer: A successful Story
Thu, Oct 5, 2023 5:00 PM
Utilizzare il linguaggio HTML e editor open source per creare in maniera collettiva coordinata e collaborativa un sito web che racconti, caricando foto e video, del passato la storia della Pink Fortitudo Grottaglie (TA), prima e unica squadra femminile del paese che dai primi piccoli passi contando poche iscritte è riuscita a raggiungere 35 giocatrici che hanno primeggiato nei campionati provinciali, regionali e persino nazionali. Durante ogni giovedì del mese di ottobre saranno pubblicizzati e creati 4 eventi in presenza nella sede dell'Associazione ASD Pink Fortitudo di Grottaglie, per creare assieme il sito web e un video animato che ripercorrerà tutta la storia della squadra, una storia di successo emblematica del raggiungimento della parità di genere, del girl empowerment e della diffusione delle STEM e digital skills. I destinatari sono appunto 15 giovani calciatrici dell'Associazione Pink Fortitudo di Grottaglie che per la prima volta avranno l'opportunità di creare un sito web e una videostry interattiva, con un approccio ludico e oltre che inclusiva, acquisendo competenze nell'utilizzo di Scratch, HTML5 ed editor open source anche usando dispositivi touch come smartphone, tablet e computer portatili (target della domanda successiva: Altro). Il video finale sarà rilasciato su licenza CC potrà arrivare a buoni livelli di diffusione e qualità, grazie anche all'accessibilità delle nuove tecnologie, in particolare modo dell'uso delle animazioni VR e A.I. possibili con facili sw open source e app dedicate. Grazie a queste il video avrà un cartoon effect quindi sarà una case history (o case Study volendo) di successo impersonale e non autocelebrativa che funga semplicemente da modello anche per la diffusione e l'incentivo delle STEM in ambito femminile. PS: il logo caricato è la foto con il riconoscimento ottenuto l'anno precedente che ha reso felici le ragazze e orgogliosi i genitori.