Coding al Liceo Curie

From Saturday, October 8, 2022 12:00 AM
to Thursday, June 8, 2023 12:00 AM

Liceo Curie - Tradate (Va)

Open in-person activity

Italian

Via Monsignor Pietro Brioschi, 21049, Tradate, Varese, ITA

Dal 2017 il nostro liceo ha promosso il Corso online di 20 ore di Coding del sito code.org e anche quest'anno consegneremo i certificati agli studenti che lo completeranno.

Inoltre come dall'anno scorso, si terranno i corsi pomeridiani di Coding sul calcolo scientifico e di Coding di base. 

https://www.liceocurie.it/

    Secondary school
    Basic programming concepts

Nearby upcoming activities:

Tradate on Minecraft
Mon, Sep 25, 2023 3:00 PM
Il progetto si pone in continuità con la sperimentazione avvenuta nel summer camp 2023 ove è stata realizzata la ricostruzione dell'edificio pubblico di Villa Truffini sita nel centro storico di Tradate (Va) con Minecraft Education. L'evento si pone l'obiettivo della ricostruzione dei punti nevralgici della della città e dei sui principali edifici storici e di importanza pubblica. Il laboratorio si avvierà nell'ultima settimana di settembre; i partecipanti avranno come obiettivo il rilievo sia metrico che fotografico dei monumenti e delle zone da riprodurre. Il rilievo fotografico verrà eseguito per mezzo sia di droni che di macchine fotografiche, il rilievo metrico verrà svolto con strumenti elettronici. L'evento si svilupperà in tre fasi: 1. Individuazione delle zone nevralgiche e dei monumenti storici di maggiore rilievo 2. Reportage e misurazione 3. Avvio della ricostruzione con MineCraft Obiettivi didattici: Imparare le unità di misura reali e in digitale e le proporzioni per trasformarle in digitale e non; Facilitare l’apprendimento e la capacità di rielaborare i concetti; Promuovere competenze informatiche; Apprendere il funzionamento di software specifici; Stimolare la curiosità, lo spirito di osservazione e la creatività attraverso il metodo sperimentale. Obiettivi socio-educativi: Avere stima di sé stessi e delle proprie capacità cognitive e percettive. Sviluppare capacità comunicative e di confronto. Favorire il “Cooperative Learning”. Valutare e tenere conto dei comportamenti di ciascuno. Facilitare la comunicazione, esprimere emozioni, confrontarsi e “raccontarsi” attraverso le reciproche esperienze e idee. Ridurre il disinteresse; Sviluppare competenze comunicative; Valutare e tenere conto dei comportamenti di ciascuno. L'evento è rivolto a ragazzi dagli 11 ai 16 anni. L'iniziativa è pubblica e gratuita. L'evento sarà diffuso tramite i canali social dell'Associazione e in collaborazione con le scuole del territorio e il Comune che mette a disposizione gratuitamente spazi per il suo svolgimento. L'iscrizione all'evento sarà possibile nei 20 giorni precedenti a seguito di diffusione pubblicitaria tramite richiesta via e-mail e compilazione di modulistica specifica.
My WebSite
Fri, Oct 13, 2023 3:00 PM
L’obiettivo del laboratorio è quello di valorizzare gli aspetti storico-culturali e turistici del paese di Tradate, in provincia di Varese, facendo creare ai partecipanti un sito web che presenti ai turisti il loro paese, le proprie usanze e le caratteristiche storico-urbanistiche principali. Il laboratorio sarà suddiviso in due fasi: nella prima fase, attraverso la metodologia didattica del brainstorming, verranno analizzati e selezionati gli argomenti da trattare nel sito e verrà creata una mappa concettuale per la creazione dello stesso. Nella seconda fase, con la metodologia del cooperative learning, verrà realizzato il sito sull’ applicazione Wordpress. Alla conclusione del progetto, il sito realizzato dai partecipanti verrà presentato sia al Comune di Tradate che alla cittadinanza e divulgato sui social e messo on-line. Obiettivi didattico-formativi: Facilitare l’apprendimento e la capacità di rielaborare i concetti. Promuovere competenze informatiche. Apprendere il funzionamento di software specifici. Stimolare la curiosità, lo spirito di osservazione e la creatività attraverso il metodo sperimentale. Obiettivi socio-educativi: Avere stima di sé stessi e delle proprie capacità cognitive e percettive. Sviluppare capacità comunicative e di confronto. Favorire il “Cooperative Learning”. Valutare e tenere conto dei comportamenti di ciascuno. Facilitare la comunicazione, esprimere emozioni, confrontarsi e “raccontarsi” attraverso le reciproche esperienze e idee. Ridurre il disinteresse. Sviluppare competenze comunicative. Valutare e tenere conto dei comportamenti di ciascuno. L'iniziativa è pubblica e gratuita. L'evento sarà diffuso tramite i canali social dell'Associazione e in collaborazione con le scuole del territorio e il Comune che mette a disposizione gratuitamente spazi per il suo svolgimento. L'iscrizione all'evento sarà possibile nei 20 giorni precedenti a seguito di diffusione pubblicitaria tramite richiesta via e-mail e compilazione di modulistica specifica.
A.R.- Agumented Recycling
Sat, Oct 14, 2023 9:00 AM
ll laboratorio "A.R. - Agumented Recycling" prevede l'utilizzo di Scratch. Un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico adatto per studenti della primaria e delle scuole secondarie di primo e secondo grado. È progettato per l’insegnamento delle basi della programmazione a blocchi ed utilizzabile per attività educative e creative. Ai partecipanti verrà proposta una iniziale introduzione ai comandi di base di Scratch e dell’interfaccia di lavoro, sfondi e sprite. Ogni partecipante dovrà successivamente utilizzare la programmazione e la fotocamera del computer, messo a disposizione dal centro, per elaborare un gioco che abbia come tema la raccolta differenziata. Lo scopo finale sarà quello di far interagire direttamente mondo reale e virtuale, attraverso la fotocamera. I ragazzi dovranno fisicamente muoversi per raccogliere i rifiuti proposti dal "programma" e differenziarli nelle diverse categorie. Obiettivi: - Acquisizione di competenze di programmazione informatica attraverso il Coding - Creazione di un gioco educativo - Favorire la creatività e le capacità di immaginazione - Sviluppare capacità di problem solving - Consolidamento dellla differenziazione dei rifiiuti. - Introduzione alla Realtà Aumentata attraverso la fotocamera del computer. Il laboratorio avrà luogo in presenza presso il nostro centro situato all'interno dell'area Mind di Milano, alla presenza di educatori specializzati in coding e robotica educativa. L'attività si rivolge ai ragazzi che abitano nelle zone limitrofe al centro, che coinvolgono quartieri socialmente svantaggiati. Questo consente di fornire gratuitamente delle attività educative, su tematiche tecnologiche, alle quali normalmente non avrebbero accesso. Per iscriversi: Mandare una mail all'indirizzo digituslab@pedagogia.it Il laboratorio avrà luogo preso Stripes Digitus Lab, Centro di ricerca internazionale sulla robotica educativa e le nuove tecnologie, sito in Mind Milano. Maggiori informazioni sulle modalità di accesso al centro verranno inviate a seguito dell'iscrizione, tramite mail.