Passo dopo passo... il coding unplugged

Passo dopo passo... il coding unplugged

From Sunday, October 17, 2021 12:00 AM
to Saturday, November 6, 2021 12:00 AM

IC Mangone-Grimaldi CS

Open in-person activity

Italian

Grimaldi, CS, ITA

Un passo alla volta . . . Quando il #coding #unplugged incontra lo #storytelling all Istituto Comprensivo Mangone-Grimaldi 🥰😊👨‍💻👩🏻‍💻💻🖥 Una testimonianza di un percorso nella settimana del #codeweek Il coding rappresenta uno strumento col quale è possibile sviluppare il pensiero computazionale: la capacità di risolvere problemi di qualsiasi natura utilizzando la logica.🤗💪🏻💥 Può essere introdotto negli Istituti Scolastici fin dalla scuola dell’infanzia, per poi diventare più complesso ed impegnativo man mano che aumenta il livello scolastico. Esistono diverse piattaforme che i nostri alunni utilizzano on-line e che permettono di esercitarsi, come ad esempio Scratch (nelle sue varianti Scratch e Scratch Junior), Code.org, Tinker, etc… ma se non vogliamo utilizzare il PC ? O, semplicemente, se vogliamo fare qualcosa di diverso? Niente paura! esistono tante risorse unplugged: strumenti che non necessitano del PC o del tablet! Fatta questa premessa, passiamo ai fatti. Grazie alla settimana europea del Code Week, nella classe I G della secondaria di Grimaldi, si sono voluti cimentare in un bel lavoro. Le attività svolte dagli studenti sono state le seguenti: Cosa sono gli algoritmi: come si lavano i denti?⁉️❓❔ Strumenti: carta e penna, per scrivere in maniera corretta la sequenza necessaria per lavare i denti.🖊📔📒 Allo scadere del tempo abbiamo verificato quanto scritto dagli alunni nel seguente modo: in coppia, è stato scelto un “programmatore" ed un “robot". Il primo leggeva le indicazioni, il secondo doveva eseguirle come gli venivano ordinate. Ovviamente, in questo modo, ci si è resi conto di quanti passaggi fossero stati omessi. Qualcuno lavava i denti senza dentifricio, altri non aprivano o chiudevano il rubinetto dell’acqua, altri ancora aprivano e chiudevano il rubinetto, ma non prendevano in mano il dentifricio e lo spazzolino... Hanno quindi eseguito un’azione di debug e cioè di correzione degli errori, ed alla fine sono arrivati alla giusta soluzione. Il prossimo lavoro sarà "C'era una volta…" Ogni alunno inventerà una fiaba sulla falsa riga di “Cappuccetto Rosso"... definiranno un punto di inizio della scacchiera dello storytelling (situazione iniziale del racconto), un punto finale in cui si conclude la storia (finale della storia) e diversi ostacoli da inserire lungo il percorso (sviluppo della storia)... È stato aggiunto poi un narratore che in questo caso è in realta un programmatore!

    Secondary school
    Unplugged activities

Longitude: 16.23478
Latitude: 39.142
Geoposition: 39.14200000000005,16.234780000000057

Nearby upcoming activities:

CS - Rende, Maggioli Academy SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
Europe CodeWeek...per tutto l'anno!
Fri, Oct 18, 2024 8:00 AM

Raccolta di attività dei plessi di San Nicola, Aieta, Praia dell'IC Praia 

Ceglie del futuro
Mon, Oct 21, 2024 1:41 PM

Creare un videogioco ambientato nella Ceglie Messapica del futuro.