to Monday, October 19, 2020 1:00 PM
BIP
Open online activity
Italian
Piazza San Babila, 20121, Milano, ITA
Come potrebbe essere la Milano del futuro? Più digitale, semplice e aperta a tutti. Questa è la risposta che si sono dati insieme Bip e Comune di Milano, nella realizzazione di Porta Digitale, un programma di educazione digitale dei cittadini milanesi (e non solo), volto alla diffusione della cultura e delle competenze tecnologiche necessarie per imparare a usare i nuovi strumenti e i servizi online offerti dal Comune di Milano. Per raggiungere la città del futuro, la formazione dei cittadini è fondamentale. “Una Porta Digitale su #CodeWeek”, evento organizzato da Bip e Comune di Milano per Code Week 2020, si propone di formare i cittadini del futuro. Quali sono i servizi utilizzabili online? Come il digitale può semplificare la nostra quotidianità? Come può unire generazioni diverse? Perché il coding e lo sviluppo del pensiero computazionale sono necessari? Dal coding al digital wellbeing, dalla distanza generazionale alle olimpiadi digitali: quattro speaker/formatori ti guideranno alla scoperta delle nuove competenze digitali. Accedi al webinar e diventa ambassador della Milano del futuro.
-
Secondary school
Other (see description)
-
Basic programming concepts
Other
Playful coding activities
Game design
Motivation and awareness raising
Promoting diversity
Longitude: 9.197495
Latitude: 45.46686
Geoposition: 45.46686004170536,9.197495085744876
Nearby upcoming activities:
Getting unstuck
Corso pnrr. Introduzione al coding. Corso docenti scratch
Code your Creativity - second edition
Attività curricolari con le proprie classi prime, seconde e terze (attività che rientra nelle proprie ore di servizio) e attvitività sulle ore dei colleghi sulle altre classi della scuola secondaria di primo grado S. Pertini del nostro Istituto Comprensivo di via Palmieri a Milano (attività fuori servizio tramite DM65 PNRR).
- approccio alla gestione di file su PC
- sensibilizzazione al coding tramite Scratch con interfaccia in inglese
- creazione di animazione e di minigiochi in inglese
- basi di game design
- progettazione e lavoro individuale e/o in squadre
- imparare ad aiutare i compagni in modo chiaro e con pazienza
- approccio al building 3D e al coding in 3D tramite Scratch4SL in una delle SIM edMondo (INDIRE)
Alla scoperta di OctoStudio
Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).
Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.