Talk con il prof. Donato Malerba

From Saturday, October 6, 2018 9:00 AM
to Saturday, October 6, 2018 10:30 AM

ITT Vito Sante Longo

Other

batf26000r@istruzione.it

Istituti Tecnici "Vito Sante Longo" sett.Tecnologico, Via Cesare Beccaria, Monopoli, BA, Italia

Talk with Director of Department of Computer Science of University of Bari about computational logic, Pepper coding and artificial intelligence. Students and teachers are invited.

    Secondary school Other (see description)
    Robotics Artificial intelligence

Nearby upcoming activities:

Natura connessa: usare Makey Makey per svegliare le piante
Fri, Oct 13, 2023 10:00 AM
"Natura Connessa" è un'avventura unica dove l'arte, la tecnologia e la natura si fondono per creare un'esperienza terapeutica e coinvolgente come nessun'altra, che ti porterà a esplorare il mondo delle piante in modo innovativo e ispirante. Per primo, ti immergerai in una dimensione verde e incantevole: imparerai a creare con le tue mani un Kokedama, una pianta realizzata secondo uno stile di arte botanica giapponese. Poi procede la magia: trasformeremo il tuo Kokedama in un vero e proprio Joystick interattivo, utilizzando il famoso Makey Makey: si tratta di una scheda tecnologica che emula la tastiera ed il mouse, sostituendo i tasti meccanici con contatti elettrici sensibili al tocco. Questo ti permetterà di suonare un piano virtuale attraverso il tocco della pianta, grazie ad un software di programmazione visuale chiamato Scratch. Le formatrici guideranno ogni partecipante attraverso il processo di creazione del Kokedama e di utilizzo di Makey Makey. Il materiale essenziale per lo svolgimento dell'esperimento sarò raccolto e allestito dalle formatrici, ma, qualora debbano esserci supporti aggiuntivi a dispozione in sede, l'avvenuta sarà ancora più efficace! Il nostri obiettivi per i nostri partecipanti sono: 1. Permettere di esplorare la connessione tra Umanità e Natura, aiutandoli a (ri)scoprire un legame più profondo con la natura attraverso l'arte e la tecnologia; 2. Stimolare la Creatività, incoraggiandoli a esplorare nuove forme di espressione artistica e interazione con il mondo naturale; 3. Promuovere il Benessere: "Natura Connessa" è concepito anche come un'esperienza terapeutica, in cui la creazione del Kokedama e la musica prodotta attraverso le piante possono favorire il rilassamento e il benessere. L'evento è stato debitamente studiato per bambini e ragazzi, di età approssimativamente compresa tra gli 11 e i 15 anni (classi V elementare e 1-2-3 scuola secondaria di I grado). L'attività è stata studiata anche per permettere un avvicinamento terapeutico al contesto artistico e tecnologico a gruppi di persone svantaggiate e sottovalutate. "Natura Connessa" offre un'esperienza unica: la possibilità di creare un Kokedama e usarlo come Joystick per suonare un piano virtuale rappresenta un ponte innovativo tra il mondo naturale e quello digitale. Questa fusione di elementi diversi rende l'evento un'esperienza affascinante e coinvolgente per chiunque desideri esplorare nuovi orizzonti.
Serpenti a colori
Tue, Oct 10, 2023 10:00 AM

Gioco unplugged "Codycolor"

Proposta di gioco: Serpenti a colori

Due squadre iniziano con la scacchiera vuota e le proprie pedine poste ai due lati opposti (indicati dalle rispettive tessere azzurre di Start). Ad ogni turno dispongono una tessera di fronte al proprio robot, che avanza sulla scacchiera ed esegue la rotazione indicata dalla tessera. Quando un robot incontra caselle con tessere già disposte le usa senza poterle sostituire. Vince la squadra che mantiene più a lungo il proprio robot sulla scacchiera.

 

Blockchain for Artists
Sat, Oct 7, 2023 3:30 PM
Conoscere e Utilizzare le potenzialità della Blockchain e dei NFT per tutelare e monetizzare le proprie opre artistiche, foto, film, video, illustrazioni, creazioni musicali, stilistiche e audiovisive. Durante ogni sabato del mese di ottobre saranno pubblicizzati e creati 4 eventi in presenza e online nella sede dell'Associazione, per scoprire assieme le potenzialità immense di queste nuove tecnologie Blockchai e Non Fungible Token, dedicando un evento anche all'utilizzo della AI in ambito artistico e multimediale oltre che alla diffusione delle STEM e digital skills per giovani artisti. I destinatari sono appunto 15 giovani e meno artisti selezionati online che vanno un approccio teorico online (su una materia apparentemente ostica ma potenzialmente assai remunerativa) e pratico in presenza anche usando dispositivi touch accessibili come smartphone, tablet e computer portatili. Modulo 1: La Blockchain per l’arte: tokenizzazione, arte digitale, art business solutions Il fenomeno degli NFT e il contesto generale: I protagonisti, le piattaforme e il collezionismo Il mercato degli NFT Quali settori stanno utilizzando attivamente gli NFT Modulo 2 Gli NFT applicati al mondo dell'arte, fotografia, musica e cinema: Come gli NFT possono rivoluzionare il tuo business Case studies: Tarantino NFT Collection, Zero Contact etc.. Modulo 3 Come creare, acquistare e vendere gli NFT: Come creare un NFT e un wallet La scelta dei marketplace più adatti alla vendita Crypto e sicurezza: tutela dei diritti e strumenti utili per proteggere le opere Art Rights come tutelare le opere d’arte fisiche e digitali e creare i tuoi NFT Modulo 4 Il marketing per gli NFT: Impostare la strategia per la presenza online e offline Social media e influencer marketing Il crypto marketing Crypto Community Management Bitcoin & crypto valute PS: il logo caricato è stato generato tramite software AI