to Thursday, October 18, 2018 5:00 PM
IIS B. Castelli
Other
Istituto di Istruzione Superiore "Benedetto Castelli", Via Antonio Cantore, Brescia, BS, Italia
Nel corso di due pomeriggi verrà fatta un'introduzione alla programmazione tramite un ambiente visuale che permetterà a tutti di provare cosa vuole dire programmare. Le attività sono rivolte a ragazzi dagli 8 ai 14 anni senza nessuna conoscenza di programmazione, che lavoraranno da soli e in gruppo sotto la guida di ragazzi della nostra scuola. Il primo incontro si terrà nella nostra scuola, dalle ore 14:30 alle 17:00, giovedì18 ottobre, si richiede di iscriversi compilando il modulo a questo indirizzo: https://goo.gl/forms/NThzLoS0C4ebQy0J3
-
Primary school
Secondary school
-
Basic programming concepts
Mobile app development
Playful coding activities
Visual/Block programming
Nearby upcoming activities:
Attività di coding
Nel corso dell'anno scolastico durante il lavoro libero, gli alunni e le alunne lavoreranno con diversi materiali proposti dall'insegnante riguardo alle attività di coding. Nello specifico, gli alunni e le alunne in piccoli gruppi lavoreranno:
- utilizzando il Bee-bot (programmazione del robot secondo dei comandi da seguire con relativo controllo);
- utilizzando una griglia appositamente costruita nella quale ogni alunno riprodurrà dei comandi seguendo le istruzioni del compagno/della compagna (con relativo controllo);
- materiale didattico sottoforma di comandi specificatamente realizzato dall'insegnante su attività di coding da svolgere individualmente.
Code your Creativity - second edition
Attività curricolari con le proprie classi prime, seconde e terze (attività che rientra nelle proprie ore di servizio) e attvitività sulle ore dei colleghi sulle altre classi della scuola secondaria di primo grado S. Pertini del nostro Istituto Comprensivo di via Palmieri a Milano (attività fuori servizio tramite DM65 PNRR).
- approccio alla gestione di file su PC
- sensibilizzazione al coding tramite Scratch con interfaccia in inglese
- creazione di animazione e di minigiochi in inglese
- basi di game design
- progettazione e lavoro individuale e/o in squadre
- imparare ad aiutare i compagni in modo chiaro e con pazienza
- approccio al building 3D e al coding in 3D tramite Scratch4SL in una delle SIM edMondo (INDIRE)
Getting unstuck
Corso pnrr. Introduzione al coding. Corso docenti scratch