Training
Materiali in pillole e pronti all'uso che ti aiuteranno a introdurre le basi della programmazione e a pianificare la tua prossima lezione innovativa.
Quick & Practical Tools for Innovative Lessons
Scopri gli elementi essenziali della programmazione e del pensiero computazionale attraverso attività pratiche di dimensioni ridotte progettate per educatori, studenti e chiunque sia desideroso di esplorare il mondo digitale. Che tu sia alle prime armi con la programmazione o che tu sia alla ricerca di nuove idee da integrare nelle tue sessioni di insegnamento o formazione, Learning Bits stimolerà la tua immaginazione e fornirà un solido punto di partenza.
Guarda e impara
Scopri gli elementi essenziali della programmazione attraverso coinvolgenti Learning Bits. Questi moduli di dimensioni ridotte, della durata di circa 15 minuti, introducono concetti chiave relativi alla programmazione e al pensiero computazionale. Oltre agli approfondimenti teorici, i moduli forniscono suggerimenti pratici su come applicare questi concetti in vari contesti educativi, sia che si tratti di insegnare a bambini, studenti o adulti.
Mettiti alla prova
Scegli un Learning Bit, guarda il video didattico ed esplora le attività pratiche con i materiali di accompagnamento. Che tu sia alle prime armi con la programmazione o alla ricerca di idee didattiche fresche e creative, Coding Basics ti fornirà gli strumenti per stimolare la curiosità digitale e la creatività nei tuoi studenti.
Condividi e ispira
Una volta completati uno o più Learning Bits della Code Week, ti incoraggiamo a portare la creatività digitale nel tuo ambiente educativo e ad appuntare la tua attività sulla mappa della Code Week!
Puoi organizzare una lezione in classe, un workshop in un centro sociale o un evento aperto nella tua organizzazione. Scegli semplicemente una data e registra la tua attività sulla mappa della Code Week.Ogni organizzatore di attività riceverà un attestato di partecipazione per il proprio impegno.
Se vuoi entrare in contatto con un gruppo internazionale di insegnanti entusiasti, unisciti al gruppo Facebook per insegnanti della EU Code Week! Per fare un ulteriore passo avanti e collaborare con altre scuole nel tuo paese o oltre confine, partecipa alla sfida EU Code Week 4 All.
Copyright notice ©
The EU Code Week website is a service supported by the European Commission Except where stated otherwise, content made available on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) license Licensing under Creative Commons licenses does not of itself affect the ownership of the copyright Content from third party websites is subject to their own copyright restrictions; please refer to the site of origin for more information.
Learning Bits
Programmazione senza tecnologia digitale (unplugged)
di Alessandro Bogliolo
Pensiero computazionale e risoluzione dei problemi
di Miles Berry
Programmazione visuale: introduzione a Scratch
di Margo Tinawi
Creare giochi educativi con Scratch
di Jesús Moreno León
Fare robotica e tinkering in classe
di Tullia Urschitz
App Inventor e sviluppo di app
di Rosanna Kurrer
Il tinkering e il making
di Diogo da Silva
La programmazione in tutte le materie
di M. Isabel Blanco, M. Concepción Fernández, Elisabetta Nanni, Debora Carmela Niutta, Stefania Altieri
Creare un automa con un micro:bit
di Pauline Maas
Programmazione creativa con Python
di Ivana Vezjak
Programmare per includere
gruppo di lavoro della Settimana europea della programmazione
Programmare per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile
di Francisco Javier Masero, Cristina Nicolaita e Erviola Konomi
Introduzione all'intelligenza artificiale a scuola
di Artur Coelho e Marjana Prifti Skenduli
L’apprendimento nell’era delle ‘macchine intelligenti
di Adil Tugyan, Georgia Lascaris e Marco Neves
Sfruttamento dell’alfabetizzazione mediatica
di Marijana Smolčec, Tea Horvatić e Sanja Božinović
NARRARE STORIE CON HEDY
a cura di Felienne Hermans
Percepire la programmazione
a cura di Alenka Miljević
SOS Acqua
di Francisco Delgado Cecilia
Laboratorio Scratch creativo
a cura di Krzysztof Jaworski
Il codice attraverso l'arte
di Maria Tsapara
Realizzazione e codifica
di Ulla Hauptmann