to Wednesday, October 15, 2014 2:00 PM
Univerza na Primorskem, Fakulteta za management Koper in Zavod Brina Koper
Other
Cankarjeva ulica 5, University of Primorska, 6000 Koper - Capodistria, Slovenia
Delavnica je namenjena vsem, ki do sedaj še niste razmišljali o tem, da bi si postavili enostavno statično spletno stran. Presenetite sami sebe. Prijave do 10. 10. 2014 na viktorija.florjancic@gmail.com.
-
Secondary school
Higher Education
Post graduate students
Employed adults
Unemployed adults
Other (see description)
-
Web development
Other
-
HTML
Nearby upcoming activities:

CoderDojo Online Edition
Sat, Nov 14, 2020 3:00 PM
Coderdojo Online Edition I CoderDojo sono laboratori in cui i ragazzi, giocando, imparano i principi della logica computazionale, competenza necessaria per capire come funzionano, quali rischi nascondono e quali opportunità offrono le moderne tecnologie. Nella “Online Edition” gestiamo l’incontro in videoconferenza. Introduzione a Scratch 3 Questo evento dedicato a chi non ha mai utilizzato Scratch 3 o vuole ripassarne le basi ... Dedicato ai ragazzi dai 10 anni in su Gestiremo il prossimo evento sabato 14 novembre 2020 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Ne seguiranno altri fino alla prossima primavera... Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

DIVERSIMILI 2020
Wed, Oct 14, 2020 8:00 AM
Kaleidoscienze introduces students to the use of Scratch 3.0 with video tutorials on how to create an animated postcard. The theme of the postcard is an ecosystem: students should put the suitable living beings in the chosen ecosystem. Each student taking part to the activity receives instructions on how to use Scratch and he's free to explore this Visual Programming Language to create a unique postcard. The activity is aimed to students from 9 to 14 years old. Their postcards are collected in a digital gallery.

Avvio Progetto Coding
Wed, Oct 14, 2020 12:00 AM
La code week costituisce l'occasione per avviare il progetto Coding con i bambini della nostra scuola dell'infanzia, che parte con una conversazione sui linguaggi. Scopriranno nei mesi successivi il linguaggio delle cose e il pensiero computazionale disassemblando oggetti smart per scoprire il microchip che si nasconde al loro interno, giocando con gli algoritmi prima in attività unplagged e poi con l'app ScratchJr e il robot BeeBot, divertendosi con la pixel art.