Pixel Art di Halloween in 4^B

Pixel Art di Halloween in 4^B

From Thursday, October 17, 2024 10:30 AM
to Thursday, October 31, 2024 12:30 PM

Scuola Primaria G. Rodari Olginate

Invite-only in-person activity

Italian

Scuola Gianni Rodari Olginate, Via Campagnola, 23854, Olginate, Lecco, ITA

I bambini della 4^ B sono invitati a creare ciascuno una propria griglia su un foglio quadrettato in cui rappresentare immagini create da loro con la pixel art relative al tema di Halloween.

Successivamente devono elaborare il codice e passarlo a un compagno che, seguendo le indicazioni date, dovrà realizzare il disegno sulla piattaforma Zaplycode, svolgendo quindi una doppia attività: quella di codifica del codice e relativa rappresentazione e quella di debugging.

Verranno scaricati sia il file con l'immagine realizzata da ciascuno sia il file con il codice per una verifica del codice scritto.

Vengono perseguiti i seguenti obiettivi:

sviluppare creatività e fantasia; condividere ciò che si è imparato e collaborare; comprendere l'importanza dell'errore; comprendere come le immagini sono costruite in formato digitale.

    Primary school
    Art and creativity

Longitude: 9.419
Latitude: 45.7925
Geoposition: 45.7925,9.419

Nearby upcoming activities:

Alla scoperta di OctoStudio
Tue, Jan 7, 2025 9:00 AM

Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).

Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.

Attività di coding
Fri, Oct 25, 2024 11:23 PM

Nel corso dell'anno scolastico durante il lavoro libero, gli alunni e le alunne lavoreranno con diversi materiali proposti dall'insegnante riguardo alle attività di coding. Nello specifico, gli alunni e le alunne in piccoli gruppi lavoreranno: 

- utilizzando il Bee-bot (programmazione del robot secondo dei comandi da seguire con relativo controllo);

- utilizzando una griglia appositamente costruita nella quale ogni alunno riprodurrà dei comandi seguendo le istruzioni del compagno/della compagna (con relativo controllo);

- materiale didattico sottoforma di comandi specificatamente realizzato dall'insegnante su attività di coding da svolgere individualmente. 

Piccoli meteorologi
Thu, Oct 24, 2024 11:38 AM

Le alunne e gli alunni di alcune classi prime e seconde della secondaria di primo grado raccoglieranno in tabelle i dati forniti dalla stazione meteorologica della scuola e li analizzeranno con grafici e formule, sia su carta che con l'uso del foglio di calcolo su file condivisi nel drive su Classroom.