to Sunday, October 27, 2024 10:21 PM
IC MARCONI ALTAVILLA VICENTINA
Open in-person activity
Italian
Altavilla Vicentina, Vicenza, ITA
CODY FEET PER LA CLASSE SECONDA ELEMENTARE.
Ecco un'attività semplice e coinvolgente per 15 bambini di una classe seconda della scuola primaria, basata su CodyFeet:
Titolo: Il percorso del robottino Cody!
Obiettivi:
- Sviluppare il pensiero logico e computazionale.
- Imparare a seguire sequenze di istruzioni.
- Stimolare il lavoro di gruppo e la coordinazione.
Materiale:
- Tessere quadrate (20-25, a seconda dello spazio disponibile). Puoi realizzarle con cartoncino o fogli di carta. Ogni tessera deve avere una delle tre istruzioni: sinistra, destra, dritto.
- Nastro adesivo o gesso (se l'attività si svolge all'aperto) per delimitare il percorso sul pavimento.
- Pennarelli o gessetti per segnare le istruzioni sulle tessere.
Preparazione:
- Prepara un percorso a zig-zag o serpente (lunga linea curva) utilizzando le tessere. Disponi le tessere sul pavimento in modo che creino un sentiero.
- Su ogni tessera, disegna una freccia che indica un movimento (sinistra, destra, dritto).
- Assegna una linea di partenza e una di arrivo. La distanza tra le tessere dovrebbe essere abbastanza grande da permettere al "robottino" (un bambino) di spostarsi agevolmente tra una tessera e l'altra.
Svolgimento:
- Introduzione: Spiega ai bambini che saranno dei piccoli robottini, e il loro compito sarà quello di leggere le istruzioni con i piedi mentre camminano lungo il percorso. Le istruzioni sono indicate dalle frecce sulle tessere.
- Dritto: Il robottino continua a camminare nella direzione in cui si trova.
- Destra: Il robottino deve girare a destra (rotazione di 90° in senso orario) e continuare nella nuova direzione.
- Sinistra: Il robottino deve girare a sinistra (rotazione di 90° in senso antiorario) e continuare nella nuova direzione.
- Dividi i bambini in gruppi da 3 o 4. Ogni gruppo sceglie un bambino alla volta che farà da robottino.
- Il robottino di ogni gruppo parte dalla linea di partenza e cammina seguendo le istruzioni sulle tessere. Gli altri bambini del gruppo osservano e possono dare suggerimenti.
- Ogni bambino deve completare il percorso seguendo le istruzioni esatte. Se sbaglia, torna alla tessera precedente e riprova.
- Una volta che tutti i bambini hanno fatto il percorso una volta, puoi aumentare la difficoltà modificando la disposizione delle tessere, o proponendo di farlo più velocemente o con gli occhi bendati, guidati solo dalle voci dei compagni di squadra!
Conclusione:
Alla fine dell'attività, discutete insieme: Quali movimenti sono stati più facili? Quali più difficili? Cosa succedeva se si sbagliava direzione? Questo aiuta a riflettere sull'importanza di seguire le istruzioni e il lavoro di squadra.
Durata: 45 minuti circa
Questa attività è divertente, pratica e aiuta a sviluppare abilità logiche e di collaborazione in un ambiente stimolante e interattivo!
-
Primary school
-
Game design
Longitude: 11.460371
Latitude: 45.511935
Geoposition: 45.511935,11.460371
Nearby upcoming activities:

VR - Monteforte d'Alpone, IC Monteforte dAlpone SYB primaria 2

VR - Monteforte d'Alpone, IC Monteforte dAlpone SYB primaria 1
