to Tuesday, October 22, 2024 10:02 AM
IC Santa lucia Cava de' Tirreni
Open in-person activity
Italian
Scuola dell'infanzia "Epitaffio" Cava de' Tirreni
Il progetto si basa sulla volontà di proporre alla Scuola dell’Infanzia il coding attraverso l’utilizzo di percorsi adeguatamente strutturati per i bambini più piccoli. E' utile presentare nella Scuola dell’Infanzia il coding unplugged, ovvero un insieme di attività che non usano dispositivi elettronici complessi ma propongono giochi educativi per rendere i bambini non più solo fruitori passivi della tecnologia ma soggetti attivi.In tale concezione, utilizzando la storia di Cappuccetto rosso come sfondo integratore e il salone come luogo preferenziale per svolgere le attività,faremo prendere dimestichezza ai bambini del percorso svolto dalla protagonista della favola per arrivare a casa della nonna, degli ostacoli incontrati durante il cammino e delle diverse fasi della fiaba stessa, adoperando inizialmente il corpo come strumento per spostarsi nello spazio (tocco sulla spalla destra: ci si sposta verso destra; tocco sulla spalla sinistra: ci si sposta verso sinistra; tocco sulla pancia: ci si muove in avanti; tocco sulla schiena: ci si muove all’indietro). Prima di effettuare l’attività di coding vera e propria, lavoreremo sul riconoscimento dei concetti sinistra e destra: gli allievi indosseranno un braccialetto rosso al polso destro e uno giallo su quello sinistro, raffiguranti le tessere del CodyFeet. Nel salone i bambini svolgeranno dei percorsi con i cerchi seguendo le istruzioni dell’insegnante. In seguito i bambini stessi, a turno, daranno i comandi ai compagni per svolgere il percorso e muoversi adeguatamente nel reticolato.
-
Pre-primary education
-
Unplugged activities
Longitude: 14.70531
Latitude: 40.70197
Geoposition: 40.70197,14.70531
Nearby upcoming activities:

PIXEL più PIXEL creo lettere
Essendo la classe costituita da bambini di 5 anni, con attività tipo tetrix e con i pixel di cartoncini colorati devono creare lettere. Successivamente con attività unplugged su tappeto coding devono raggiungere le lettere per formare seguendo la sequenza una parola indicata, descrivendo con frecce il percorso eseguito..

Le scienze attraverso la realtà aumentata
La classe VB del 38°C.D. plesso Quarati ha attivato un percorso di studio del corpo umano attraverso la realtà aumentata.

Astrolabio
Gli alunni della classe VB plesso Quarati del 38°C.D. hanno realizzato degli Astrolabio per poter individuare in giorni e orari precisi le diverse costellazione.