SCRATCH LAB - Scopri scratch e crea il futuro

SCRATCH LAB - Scopri scratch e crea il futuro

From Monday, September 30, 2024 4:00 PM
to Saturday, October 5, 2024 7:30 PM

Organizzazione di Volontariato 'Koinè'

Open in-person activity

Italian

Via Chiesa, 40 "Biblioteca San Marco"
81028 Santa Maria a Vico

SCRATCH LAB - Scopri scratch e crea il futuro, è un progetto per portare i giovani nel mondo della programmazione e del coding, Scratch Lab insegnerà loro a creare e realizzare fumetti interattivi. Verranno fornite le indicazioni per acquisire familiarità con i blocchi al fine di creare le scene del fumetto con semplici animazioni. L'obbiettivo è quello di sviluppare un ragionamento basato su procedure, un pensiero logico-computazionale. Stimolare e sviluppare un nuovo tipo di approccio alle problematiche quotidiane. Le attività saranno strutturate seguendo modelli educativi informali, facilitando lo sviluppo della creatività, del ragionamento logico e della collaborazione di gruppo. I destinatari, sono ragazzi e ragazze di età compresa fra gli 10 e 16 anni anche privi di nozioni in materia di coding in un contesto di povertà educativa ed economica. Tre incontri, durante i quali si svilupperanno le seguenti attività. Nel primo si divideranno i partecipanti in quattro gruppi e a ognuno verrà assegnato il compito di pensare ad una storia andando ad individuare i personaggi e gli oggetti che dovranno “animarsi” su un determinato sfondo. Verrà dato ad ogni gruppo, una scheda con i personaggi preimpostati in scratch, la scena e lo sfondo sarà scelta in base alla fantasia di ogni gruppo. Nel secondo incontro l’attenzione sarà puntata sul movimento e sul dialogo dei personaggi, quindi in base ai personaggi scelti, allo sfondo ed alla storia da realizzare si andranno ad individuare i comandi da inserire nella giusta sequenza per lo sviluppo della storia. Verrà fatto vedere ad ogni gruppo come realizzare il proprio algoritmo a blocchi. Come agganciare gli stessi, come i pezzi di un puzzle, e come il programma li leggerà in fila da sinistra verso destra. Ogni gruppo, sarà libero di creare qualsiasi movimento necessario per realizzare la propria storia. Nel terzo ed ultimo incontro, si proseguirà con la realizzazione della storia ed in particolare si affronterà l’argomento dell’interazione tra gli oggetti della scena, quindi l’utilizzo tra i blocchi gialli dei vari messaggi colorati o l’utilizzo del blocco “avvia quando tocca”. Ancora il blocco “timer” ed il blocco “nascondi”. Infine vedremo come passare ad uno sfondo successivo. In conclusione condivideremo le quattro storie e le curiosità che esse avranno provocato nei partecipanti. L'innovazione del progetto vede la sua forza nell’utilizzo di strumenti accessibili gratuitamente a tutti. info sui canali social.

    Other (see description)
    Other

Longitude: 12.070013
Latitude: 42.796626
Geoposition: 42.79662641,12.07001339

Nearby upcoming activities:

Coding Unplugged
Tue, Oct 15, 2024 2:40 PM

Percorsi sul tappeto Cody Roby e su scheda didattica

Coding Unplugged
Tue, Oct 15, 2024 2:40 PM

Percorsi sul tappeto Cody Roby e su scheda didattica

"Dal recupero alla creazione digitale: progetti creativi con materiali di recupero e tecnologia" - classe 5B
Tue, Oct 15, 2024 3:00 PM

Gli alunni con l'utilizzo dell'iPad progettano oggetti semplici che verranno stampati con la stampante 3D.