to Friday, November 3, 2023 12:00 AM
I.C. "CASSANO - de RENZIO"
Invite-only in-person activity
Italian
Via Gaetano Salvemini, 70032, Bitonto, Bari, ITA
Un robot per gli alunni di scuola primaria che possa essere un compagno di gioco, un aiuto per i compiti e una fonte di apprendimento divertente.
Benefici attesi:
-
Apprendimento divertente: Il Robot-Amico renderà l'apprendimento divertente e coinvolgente, aiutando i bambini a sviluppare competenze fondamentali in modo giocoso.
-
Aiuto nei compiti: Il robot potrà rispondere a domande e spiegare concetti, offrendo supporto nell'apprendimento.
-
Sviluppo delle abilità sociali: Interagendo con il Robot-Amico, i bambini potranno migliorare le loro abilità sociali e comunicative.
-
Stimolo all'immaginazione: Le attività proposte dal robot incoraggeranno la creatività e l'immaginazione dei bambini.
-
Riduzione dell'isolamento: Il Robot-Amico potrà fungere da compagno durante il tempo libero, riducendo l'isolamento e la solitudine.
Questo progetto mira ad utilizzare un robot che sia non solo un compagno divertente per i bambini, ma anche uno strumento educativo che li aiuti a crescere e imparare in modo stimolante.
-
Primary school
-
Basic programming concepts
Robotics
Visual/Block programming
Nearby upcoming activities:

"LABIRINTI LOGICI": Risolvi Enigmi con il Potere del Coding utilizzando la piattaforma "BLOCLY""
In questi ultimi anni il coding si è pienamente affermato per la sua valenza didattica, ormai universalmente riconosciuta come dinamica di apprendimento nel trasmettere agli alunni competenze di problem solving, creatività digitale e lavoro di gruppo. Il Coding è anche un modo divertente e appassionante per portare il pensiero computazionale in classe, poiché consente di esprimere se stessi e permette allo studente di migliorare le proprie capacità di logica e analisi; è anche un potentissimo strumento per sviluppare e realizzare progetti e percorsi creativi. Permette di giocare e sperimentare, “senza paura di sbagliare”. Blockly è un ambiente strutturato che propone attività “pronte per essere eseguite”. In ogni attività sono presenti la definizione del problema in formato grafico, il catalogo di istruzioni per risolverlo e l’area d lavoro. Blockly per la realizzazione del codice utilizza la stessa tipologia di blocchi di Scratch, Può quindi essere considerato un’attività propedeutica all’utilizzo di questo ambiente “aperto”.
.jpg)
A Bitonto...il Coding in Tour
Le scuole dell'infanzia del nostro Istituto parteciperanno anche quest'anno alla Settimana Europea del CODING. I nostri bambini di 5 anni avranno modo di cimentarsi con il linguaggio della programmazione il 24 ottobre 2023 nella palestra di Via Amendolagine. È un'ottima opportunità per introdurli al pensiero computazionale in modo divertente e creativo. Utilizzare l'approccio "Coding unplugged" senza l'uso del computer è una strategia efficace per insegnare loro i concetti fondamentali della programmazione attraverso attività pratiche e ludiche. Questo tipo di approccio incoraggia i bambini a pensare in modo logico, a sviluppare la capacità di risolvere problemi e a comprendere le sequenze di operazioni.

Cody Trip a Roma
Le classi 1^H e 2^H e 3^D parteciperanno alla gita virtuale a Roma il 6 e 7 dicembre per festeggiare i 100 anni del C.N.R