Mostri e Coding

Mostri e Coding

From Friday, October 13, 2023 2:00 PM
to Friday, October 27, 2023 4:00 PM

Bernardoni Pamela

Invite-only in-person activity

Italian

Viale G. Marconi, 6, Spilamberto, MO, Italia

Pensiero computazionale
Obiettivo principale: introdurre il modello del pensiero computazionale come metodo per la risoluzione dei problemi che aiuta a riformularli in modo da poterli risolvere in modo automatico. 

Attività: ci trasformiamo in detective per identificare alcuni mostri apparsi nella notte di Halloween per i corridoi della scuola... Utilizziamo il catalogo dei mostri per decodificare i mostri apparsi e creiamo nuovi algoritmi per inventarne di nuovi.

L'attività è svolta in gruppi composti da 3 - 4 alunni, ognuno dei quali ha un compito specifico da svolgere per la creazione del codice da passare ai compagni e la successiva decodifica del codice ricevuto.

http://icfabriani.edu.it

    Primary school
    Unplugged activities Playful coding activities Art and creativity Artificial intelligence

Longitude: 11.023057
Latitude: 44.534481
Geoposition: 44.534481,11.023057

Nearby upcoming activities:

BO - Valsamoggia, IC Castello Serravalle Savigno GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
L’angolo…del Coding
Mon, Oct 2, 2023 12:00 AM

Progetto per le classi quarte che mira a conoscere le caratteristiche dell'angolo in modo divertente attraverso la programmazione in Scratch: l'angolo come cambio di direzione e come rotazione.

MO - Modena, IC10 SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.