ROBOTICI

ROBOTICI

From Tuesday, October 10, 2023 8:00 AM
to Friday, October 20, 2023 2:00 PM

insegnante Stefania Di Fabrizio

Open in-person activity

Italian

Via Villa De Felici 11, 65019, Pianella, PE, ITA

Leclassi seconde e terze IC Papa Giovanni XXIII Pianella

Obiettivo : Insegnare agli studenti le fasi fondamentali della programmazione di un robot mBot utilizzando il software mBlock.

Fase 1: Introduzione ai Componenti
Spiegazione delle parti principali di un robot mBot (motori, sensori, luci LED, ecc.).
Assemblaggio di un robot mBot seguendo le istruzioni fornite.
Collegamento del robot al computer tramite cavo USB o Bluetooth.

Fase 2: Installazione del software
Creare un nuovo progetto in mBlock.
Introdurre gli studenti alla logica di programmazione visiva a blocchi.
Trascinare e collegare i blocchi per controllare i motori del robot e farlo muovere avanti, indietro, sinistra e destra.
Aggiungere comandi per far lampeggiare le luci LED del robot.

Fase 4: Utilizzo dei sensori
Spiegazione dei sensori presenti sul robot mBot (sensori di linea, sensori di evitamento ostacoli, ecc.).
Programmare il robot per rispondere ai dati dei sensori, ad esempio evitare ostacoli o seguire una linea.

Fase 5: Programmazione Avanzata
Introdurre concetti avanzati come cicli, condizioni (if-else), variabili.
Creare progetti più complessi che coinvolgono l'uso di sensori e decisioni basate su condizioni.

Fase 6: Progetto Finale
Gli studenti devono creare un progetto finale che metta in pratica tutte le competenze acquisite.
Esempi di progetti finali potrebbero includere una gara di robot, un percorso di labirinto da risolvere o un robot che segue una linea tracciata.

Fase 7: Test e Debug
Testare il progetto su un robot mBot reale.
Risolvere eventuali errori o bug nella programmazione.
Ottimizzare il progetto per migliorare le prestazioni del robot.

Fase 8: Presentazione
Gli studenti devono presentare il loro progetto finale alla lezione, spiegando il funzionamento e le sfide affrontate durante la programmazione.
Questo progetto consentirà agli studenti di acquisire competenze di base nella programmazione e nell'utilizzo di un robot mBot, incoraggiando la creatività e l'apprendimento attraverso l'esperienza pratica.

    Other (see description)
    Robotics

Longitude: 14.04948
Latitude: 42.39754
Geoposition: 42.39754,14.04948

Nearby upcoming activities:

MineCraft Hour of Code
Mon, Oct 14, 2024 4:11 PM

Gli studenti delle classi Terze della Primaria svolgeranno laboratori su Code.org con Minecraft e l'Ora del Codice per tutto l'anno scolastico 2024 - 25

CB - Campobasso, IC Igino Petrone GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
CB - Campobasso, IC Igino Petrone SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.