Let’s Code for Earth: Salviamo il Mondo con il Coding

Let’s Code for Earth: Salviamo il Mondo con il Coding

From Friday, October 13, 2023 5:30 PM
to Friday, October 27, 2023 7:00 PM

MenteSociale APS

Open online activity

Italian

Via dei Castani 170
00171 Roma

Attraverso l’utilizzo del coding, il progetto vuole sensibilizzare bambini e ragazzi alla cura e alla sostenibilità del nostro ambiente, attraverso una corretta gestione delle risorse e un comportamento civico e partecipativo al fine di preservare il nostro ecosistema. Obiettivi specifici: Favorire lo sviluppo di competenze relative all’attività di coding Incentivare comportamenti sostenibili Sviluppare pensiero critico, creatività e competenze di problem solving Rendere l’apprendimento educativo stimolante e creativo Favorire il lo scambio di idee e il confronto per raggiungere obiettivi comuni Accrescere la capacità decisionale e il senso di responsabilità Promuovere partecipazione e cura per una giusta sostenibilità ambientale. DESTINATARI: bambini di V elementare e ragazzi di 1 media (10-12 anni). PERCHE' E' SPECIALE QUESTO EVENTO E QUALI ATTIVITA' PROPONIAMO: Dopo un primo incontro di introduzione al coding e di sensibilizzazione sulla salvaguardia dell’ambiente, verrà chiesto ad ogni bambino di proporre attraverso il linguaggio coding delle soluzioni per la città ecologica del futuro favorendo lo sviluppo del problem solving. Successivamente, verrà creato un momento di confronto tra le varie idee sviluppate dai bambini stimolando uno scambio e arricchimento reciproco. Attività 1: Verranno introdotti i concetti di base della sostenibilità ambientale attraverso una panoramica dei principali problemi ambientali (inquinamento, cambiamento climatico, biodiversità etc). Verrà inoltre introdotta l’attività di coding e i concetti fondamentali di programmazione in modo semplice e intuitivo attraverso l’utilizzo di strumenti visivi e giochi interattivi per rendere l'apprendimento del coding divertente ed entusiasmante. Attività 2: Ai bambini viene illustrato lo scenario di una possibile città del futuro focalizzata sulla sostenibilità e l’ecologia. Questa città virtuale affronta sfide come l’inquinamento, la scarsità di risorse energetiche rinnovabili, il traffico eccessivo e lo smaltimento dei rifiuti. A questo punto viene chiesto ad ogni bambino, attraverso l’applicazione del coding, di sviluppare delle soluzioni creative ed efficaci per risolvere i problemi della città sostenibile. Attività 3: A turno, ai bambini viene chiesto di presentare il proprio progetto con le soluzioni e le idee trovate per la città del futuro e se ne parlerà insieme per comprendere risorse e limiti di quanto immaginato.

    Other (see description)
    Other

Longitude: 12.566215
Latitude: 41.88631
Geoposition: 41.88631,12.566215

Nearby upcoming activities:

Centri di facilitazione digitale
Sat, Jun 1, 2024 9:00 AM

Le attività forniscono supporto ai cittadini tra i 18 e i 74 anni per migliorare le competenze digitali, contribuendo così a ridurre il divario digitale. Attraverso facilitazioni digitali individuali o di gruppo, è possibile ricevere assistenza per l'accesso ai servizi digitali del comune, ai portali della Pubblica Amministrazione, e all'uso di app e social network. Inoltre, i cittadini possono scoprire le funzionalità di Internet e perfezionare le proprie abilità digitali.

Neuro Biomarkers and Biosignatures Conference
Mon, Jun 9, 2025 9:00 AM

We are excited to invite you to the Neuro Biomarkers and Biosignatures (NBB) Conference 2025, taking place from June 9-10, 2025, in the historic city of Rome, Italy. This hybrid event will offer both in-person and virtual participation options, making it accessible to a global audience.

Join leading researchers, clinicians, and industry experts as we explore the latest advancements in neuro biomarkers and biosignatures. This conference promises to be a pivotal platform for discussing cutting-edge research, innovative technologies, and emerging trends in the field.

Event Highlights:
Dates: June 9-10, 2025
Location: Rome, Italy (Hybrid Event)
Format: In-person and Virtual Sessions
Topics: Neuro biomarkers, biosignatures, neurotechnology, clinical applications, and more.

Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference
Mon, Jun 9, 2025 9:00 AM

Sciinov Group is proud to announce the Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference09-10 June, 2025 in Rome, Italy. This year OTDC 2025 annual Oligonucleotide Therapeutics and Delivery conference will showcase recent advances in oligonucleotide development, regulatory requirements and CMC considerations, strategies to enhance oligonucleotide discovery and targeting and optimised delivery techniques for oligonucleotide-based therapies, in the hope to continue to drive forward the field of oligonucleotide drug development. Join us on the 09-10 June, 2025 at Rome, Italy.

Industry and academic experts deliver detailed case studies on antisense, RNA, GalNAc, aptamers, conjugates and other new modalities, paving the way for the next generation of targeted oligonucleotide therapeutics.