to Sunday, October 29, 2023 6:00 PM
E20 AL PARCO
Open in-person activity
Italian
Via De Gaspari 17
25028 Verolanuova
Attraverso questa attività si intende mostrare ai partecipanti come il mondo reale e quello digitale possano tra loro dialogare e attraverso i sensori sia possibile “misurare” e conoscere meglio l’ambiente in cui viviamo. Le ragazze e i ragazzi saranno guidati alla scoperta di Arduino. Dalle meccaniche di funzionamento ai rapporti con la sensoristica. Il fine ultimo dell'attività è quello di costruire un'interfaccia capace di rendere intellegibile e fornire a chi la consulti informazioni sull'umidità, la temperatura, la luminosità di un determinato punto, sottoposto all'esame dei sensori. I partecipanti acquisiranno competenze di programmazione e di problem solving, imparando a costruire un sistema che misuri la realtà che ci circonda, permettendoci di conoscerla meglio, e che possa fungere da base/input per futuri altri sviluppi (es. il tasso di umidità determina l'apertura/chiusura dell'impianto di irrigazione, la presenza di luce rilevata determina l'accensione/spegnimento delle luci artificiali). Per la realizzazione delle attività sarà utilizzato Arduino con l’integrazione di sensori per il rilevamento della luce, dell’umidità, della temperatura, etc. L’iniziativa si svolgerà in un solo pomeriggio e durerà 4 ore e 30 minuti.
-
Other (see description)
-
Other
Nearby upcoming activities:

VERSO LA SCUOLA DEI "GRANDI"!
Gli alunni e le alunne di classe prima e i bambini e le bambine di 5 anni della scuola dell'infanzia si incontreranno settimanalmente per giocare insieme, codificare e decodificare percorsi fatti in palestra, iniziare a scrivere i primi comandi di programmazione.

Coding Plugged e Unplugged
Attività varie di Coding Plugged e Unplugged con vari gruppi di bambini di 4 e 5 anni.

ballando con il codice
A coppie gli alunni svolgono l'attività "Ballando con il codice" proposta sulla piattaforma PROGRAMMA IL FUTURO