L’APPARENZA (non) CONTA

From Saturday, October 7, 2023 10:00 AM
to Saturday, October 7, 2023 2:00 PM

Evoluzione Cooperativa Sociale

Open in-person activity

Italian

VIA ASCANIO SFORZA 75
20141 MILANO

L’abito non fa il monaco, si diceva… Ma al giorno d’oggi un occhio alla veste grafica dei progetti e dei testi che consegniamo, delle presentazioni che proiettiamo, dei post sui social è assolutamente fondamentale! Una buona progettazione grafica ha la capacità di semplificare in una o poche immagini un concetto e riesce ad attirare l’attenzione del pubblico, rendendo i nostri contenuti accessibili ad un maggior numero di persone. Imparare ad utilizzare dei semplici strumenti di progettazione grafica può aiutare sia a migliorare le proprie competenze, sia per la scuola che per il lavoro, e magari anche aiutarci a scoprire un talento o una passione da approfondire durante gli studi! L'evento è dedicato soprattutto a bambini e ragazzi, ma accoglieremo anche richieste di adulti e anziani interessati a migliorare le loro competenze per rilanciarsi nel mondo del lavoro o per scoprire strumenti nuovi. Saranno disponibili alcuni PC per coloro che non dovessero averne uno di proprietà, ma a causa del numero limitato è necessario farne esplicita richiesta al momento dell'iscrizione e ricevere conferma dell'assegnazione. Per iscrivervi, è sufficiente inviare un’email a evoluzione.milano@gmail.com con Nome, Cognome, età/classe frequentata dallo studente.

    Other (see description)
    Other

Nearby upcoming activities:

#CodyTrip
Wed, Dec 6, 2023 9:00 AM

Attività online: gita didattica virtuale a Modica e nella valle di Noto.

Teo il robottino alla ricerca dell'astronave Pallina
Tue, Oct 17, 2023 10:00 AM

Le attività saranno proposte ai bambini di 5 anni della scuola dell'Infanzia "Andersen" e prevederà i seguenti step:

 - Lettura storia Teo il robottino,

- Costruzione modellino astronave e robot,

- Giochi psicomotori di riconoscimento destra-sinistra,

- Esecuzione percorsi su griglia con l'uso delle frecce direzionali,

- Conoscenza ed utilizzo blue-bot,

- Utilizzo matatalab.

La metodologia utilizzata nel corso dei laboratori prevede l'interazione tra pari, il problem solving, e il peer learning.

Obiettivi:

- Consolidare i concetti di lateralità,

- Sviluppare la capacità di analizzare e risolvere problemi,

- Sviluppare il pensiero computazionale,

- Stimolare il pensiero creativo, 

- Favorire l'integrazione di alunni diversamente abili. 

L'ORA DEL CODICE 3C PIROTTA
Fri, Nov 24, 2023 8:00 AM

Gli studenti dell'IC AGNESI di Desio si coinvolgeranno in un'attività rigardante il coding e la robotica utilizzando il programma MBLOCK e il robot MBOT.