Dinamiche ed effetti del CYBERBULLISMO

From Friday, October 20, 2023 4:00 PM
to Friday, October 20, 2023 8:00 PM

COOPERATIVA SOCIALE SEGNALIS

Open online activity

Italian

Via Giovanni XXIII n 115
85100 Potenza

L'uso diffusissimo dei social che caratterizza la società odierna può diventare un'arma che colpisce le fragilità degli adolescenti attraverso l'uso di immagini violente, offese tramite rete telematica, lasciando la vittima in situazioni difficili e senza alcun strumento per difendersi. Il cyberbullismo, è una forma violenta che può provare conseguenze gravi nelle vittime, in particolare la violenza psicologica a cui le vittime sono sottoposte può causare addirittura la morte. L'evento è volto a sensibilizzare sulla tematica del Cyberbullismo e a spingere i ragazzi a non banalizzare in merito, cercando di spingerli a creare nei confronti dell'altro il giusto equilibrio senza sentirsi mai il più forte. I destinatari dell'evento sono ragazzi dai 13 ai 20 anni, il webinar sarà rivolto anche agli studenti sordi che potranno usufruire del servizio di interpretariato LIS. L'evento è gratuito per gli iscritti e per iscriversi basterà inviare una mail a webinar.segnalis@gmail.com

    Other (see description)
    Other

Nearby upcoming activities:

Coding e Pensiero computazionale nelle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado
Thu, Dec 7, 2023 12:00 AM

La classe 1A della scuola secondaria di primo grado dell'IC EX CIRCOLO DIDATTICO di Rionero in Vulture, parteciperà a "L'ora del Codice" promosso da "Programma il futuro"

Coding e pensiero computazionale
Sun, Dec 3, 2023 8:30 AM

Gli alunni della classe 1B della scuola secondaria di primo grado dell'IC "Ex Circolo Didattico" di RIonero in Vulture, parteciperanno all'ora del codice promossa da Programma il Futuro 

Coding e Pensiero computazionale nelle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado
Sun, Dec 3, 2023 8:00 AM

La classe 1A della scuola secondaria di primo grado dell'IC EX CIRCOLO DIDATTICO di Rionero in Vulture, parteciperà a "L'ora del Codice" promosso da "Programma il futuro"