to Monday, November 14, 2022 1:00 PM
Scuola Primaria "Marco Polo" - maestra Piva Ethel
Invite-only in-person activity
Italian
Via Passarella, 30027, San Donà di Piave, Venezia, ITA
L’attività, di coding unplugged, proposta alla classe quarta si svolge in quattro lezioni della durata di un’ora. Durante la prima lezione, partendo da un brainstorming viene spiegato ai bambini che cos’è il coding e, più ampiamente, il pensiero computazionale attraverso degli esempi anche con l’utilizzo della Lim.
Nella seconda lezione i bambini vengono portati in palestra dove sperimentano con il corpo la programmazione attraverso il gioco. In sostanza un bambino è il programmatore che impartisce istruzioni, secondo un codice prestabilito, ad un esecutore.
Nella terza e quarta lezione gli alunni si mettono alla prova con la pixel art. Viene loro spiegato di che cosa si tratta, svolgendo il lavoro con tutta la classe insieme all'insegnante, utilizzando il programma ZaplyCode. Poi verrà loro assegnato un lavoro individuale: partendo da un'immagine (di un animale) in un reticolo dovranno trovare il relativo codice. Successivamente, a coppie, l'uno dovrà trovare il codice del disegno creato dall'altro e viceversa.
Segue poi un autovalutazione per avere un riscontro sull'attività proposta e per renderli maggiormente consapevoli delle conoscenze acquisite.
-
Primary school
-
Basic programming concepts
Unplugged activities
Art and creativity
Motivation and awareness raising
Longitude: 12.60908
Latitude: 45.599225
Geoposition: 45.599225003085664,12.609080007583415
Nearby upcoming activities:

Grow up with Coding
In concomitanza con la CodeWeek tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado "E. Fermi" dell'I.C. "A. Palladio" di Caorle iniziano il loro percorso di Coding e Robotica educativa che li terrà impegnati per tutto il corso dell'anno soclastico.
Le Classi prime inizieranno da Scratch, imparando le basi della programmazione per arrivare a creare interazioni tra il mondo fisico e il mondo reale attraberso l'uso della scheda Makey Makey.
Le classi seconde proseguono il loro percorso di programmazione utilizzando la scheda "Microbit" mediante la piattaforma "Microsoft Make code" e successivamente impareranno a programmare i robot Maqueen Plus.
Le classi terze afronteranno il mondo IoT sviluppando progetti di gruppo con l'utilizzo della scheda Arduino Uno.

VE - Portogruaro, Liceo XXV Aprile GCIB
