to Friday, October 21, 2022 4:00 PM
IPSIA Tortolì-EFT Sardegna
Invite-only in-person activity
Italian
Viale Santa Chiara, 08048, Tortolì, Nuoro, ITA
Partecipiamo ad Italia-CodeToCode, la staffetta nazionale di coding che coinvolge tante classi di tutta l’Italia, durante tutta la durata della CodeWeek.
In compagnia dei docenti dell’Équipe formativa territoriale della nostra regione, realizzeremo un laboratorio per raccontare la bellezza del nostro territorio… programmando!
Alla fine dell’attività ci collegheremo con un’altra scuola per consegnare in maniera virtuale il testimone/fiaccola del coding alla successiva classe della staffetta, pronta per una nuova attività di coding.
Tutti possono unirsi, organizzando una staffetta simile nella loro scuola: nel link riportato di seguito (attivo entro l’inizio della CodeWeek) sarà a disposizione un KIT didattico con tante schede didattiche per realizzare facilmente attività di coding per raccontare il territorio, nonché tutti i materiali stampabili…compresa la fiaccola!
Buona CodeWeek a tutti
-
Primary school
Secondary school
Higher Education
Post graduate students
Employed adults
Unemployed adults
Teachers
-
Basic programming concepts
Playful coding activities
Art and creativity
Visual/Block programming
Motivation and awareness raising
Nearby upcoming activities:

programmiamo con l'apina Bee Bot
Conoscere l'ape Bee bot e le sue funzioni.Creazione di un prato scacchiera con i fiori e uso dell'apina Bee bot per esercitare la padronanza della lateralizzazione ed introdurre a piccoli passi i primi aspetti della programmazione e motivare i bambini nell'appprendimento.

lo sviluppo de pensiero computazionale con il coding
Progetto rivolto ai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di 1° grado sulla piattaforma code.org. corso n° 3. Gli studenti circa 150 divisi per classe, svolgeranno ciascuna un percorso di 6 ore frazionate in più appuntamenti intervallati con lavoro a casa seguiti in remote attraverso il cruscotto dell'insegnante. il progetto avrà un cronoprogramma dalla durata di circa 5 mesi a partire dal mese Novembre

Latina, la mia città
Le attività hanno lo scopo di stimolare la conoscenza e la cura del proprio territorio attraverso l'analisi e l'integrazione di elementi naturali e antropici. Il progetto terminerà con la realizzazione di un libro digitale, come raccolta delle esperienze e delle attività fatte dai bambini dentro e fuori la scuola.