Un'ora di programmazione nel Liceo Aristosseno

From Monday, October 18, 2021 12:00 AM
to Friday, October 22, 2021 12:00 AM

Liceo Ginnasio Statale Aristosseno

Invite-only in-person activity

tapc070005@istruzione.it

Italian

Viale Virgilio 15, 74123, Taranto, ITA

Nel Liceo Aristosseno, ad indirizzo Classico, Scientifico e Linguistico, sono state introdotte, nelle ore curricolari di diverse materie, attività di approccio al pensiero computazionale. Tra le attività di potenziamento si effettuano approcci al coding, alla stampa 3D e alla robotica.

    Secondary school
    Robotics Visual/Block programming 3D printing

Nearby upcoming activities:

Programma la tua storia con il coding
Fri, Oct 20, 2023 4:00 PM
ABCDIGITAL School propone la prima edizione di “Programma la tua storia con il coding”, un laboratorio pensato per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni che si concentra sull’utilizzo dello storytelling digitale. Durante il corso i partecipanti daranno vita, immaginando e scrivendo, ad un breve racconto per poi animarlo attraverso l’uso della programmazione, in particolare utilizzando la piattaforma Scratch. Ogni partecipante creerà la propria storia animata al pc, utilizzando la propria voce e la propria fantasia, grazie al supporto dei nostri docenti. Lo storytelling digitale è importante perché favorisce lo scambio collaborativo delle conoscenze, spingendo gli studenti alla comunicazione; potenzia anche lo spirito critico e aiuta a sviluppare la capacità di cercare interpretazioni aggiuntive di fronte a una nuova tematica o una struttura concettuale. Lo scopo è avvicinare i bambini al mondo della programmazione attraverso attività divertenti e stimolanti che possano aiutarli a sviluppare, sin da piccoli, il pensiero logico e computazionale. Per ricevere maggiori informazioni puoi seguire i nostri canali social, scriverci all’indirizzo info@abcdigitalschool.com o chiamare al numero 3886298279.
Sviluppa la tua prima App per smartphone
Fri, Oct 27, 2023 4:00 PM
ABCDIGITAL School propone la prima edizione di “Sviluppa la tua prima App per smartphone”, un laboratorio pensato per ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni che si concentra sull'introduzione alla programmazione attraverso l’utilizzo di un ambiente di sviluppo adatto all’età dei partecipanti. Durante il laboratorio i partecipanti comprenderanno le diverse fasi che precedono la creazione di un'App per smartphone. Si partirà dallo sviluppo dell’idea, proseguendo per la creazione della parte grafica e successivamente concentrandosi sullo sviluppo affinchè sia utilizzabile dall’utente finale. In questo laboratorio i partecipanti utilizzeranno App Inventor, un ambiente di sviluppo semplice ed intuitivo adatto a chiunque si approcci al mondo della programmazione per la prima volta. Il laboratorio ha l’obiettivo di far capire ai ragazzi cosa c’è dietro ai videogiochi e alle applicazioni che utilizzano tutti i giorni sui loro dispositivi, inoltre, è importante avvicinarsi al mondo della programmazione in quanto è un’ottima ginnastica per il cervello, con lo studio di questi linguaggi i ragazzi imparano regole e strutture sintattiche nuove, capiscono come affrontare e risolvere i problemi, sbloccando di fatto il loro potenziale cognitivo. Per ricevere maggiori informazioni puoi seguire i nostri canali social, scriverci all’indirizzo info@abcdigitalschool.com o chiamare al numero 3886298279.
Blockchain for Artists
Sat, Oct 7, 2023 3:30 PM
Conoscere e Utilizzare le potenzialità della Blockchain e dei NFT per tutelare e monetizzare le proprie opre artistiche, foto, film, video, illustrazioni, creazioni musicali, stilistiche e audiovisive. Durante ogni sabato del mese di ottobre saranno pubblicizzati e creati 4 eventi in presenza e online nella sede dell'Associazione, per scoprire assieme le potenzialità immense di queste nuove tecnologie Blockchai e Non Fungible Token, dedicando un evento anche all'utilizzo della AI in ambito artistico e multimediale oltre che alla diffusione delle STEM e digital skills per giovani artisti. I destinatari sono appunto 15 giovani e meno artisti selezionati online che vanno un approccio teorico online (su una materia apparentemente ostica ma potenzialmente assai remunerativa) e pratico in presenza anche usando dispositivi touch accessibili come smartphone, tablet e computer portatili. Modulo 1: La Blockchain per l’arte: tokenizzazione, arte digitale, art business solutions Il fenomeno degli NFT e il contesto generale: I protagonisti, le piattaforme e il collezionismo Il mercato degli NFT Quali settori stanno utilizzando attivamente gli NFT Modulo 2 Gli NFT applicati al mondo dell'arte, fotografia, musica e cinema: Come gli NFT possono rivoluzionare il tuo business Case studies: Tarantino NFT Collection, Zero Contact etc.. Modulo 3 Come creare, acquistare e vendere gli NFT: Come creare un NFT e un wallet La scelta dei marketplace più adatti alla vendita Crypto e sicurezza: tutela dei diritti e strumenti utili per proteggere le opere Art Rights come tutelare le opere d’arte fisiche e digitali e creare i tuoi NFT Modulo 4 Il marketing per gli NFT: Impostare la strategia per la presenza online e offline Social media e influencer marketing Il crypto marketing Crypto Community Management Bitcoin & crypto valute PS: il logo caricato è stato generato tramite software AI