DALL'IMMAGINE AL CODICE (E VICEVERSA)

DALL'IMMAGINE AL CODICE (E VICEVERSA)

From Saturday, October 9, 2021 8:00 AM
to Thursday, October 21, 2021 2:00 PM

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA3

Invite-only in-person activity

Italian

Viale Regina Elena 135, 65123, Pescara, ITA

attività di pixel art per le classi prime della scuola secondaria di primo grado

fasi dell’attività:

  1. ACQUISIRE IL CONCETTO codice di codifica ( costruire un codice, o programma, che indichi in modo univoco il colore e la posizione di ogni pixel dell’immagine.) e decodifica ( leggere il codice ed eseguirlo, cioè leggere ogni comando fornito dal codice e colorare ogni pixel per ottenere l’immagine.) di un’immagine.

  2. scegliere un codice che sia comprensibile da tutti gli studenti, seguito poi da una fase di sperimentazione dove ogni studente potrà provare a codificare e decodificare una o parte di un’immagine.

  3. fase di sperimentazione cioè momento in cui ogni alunno può provare ad applicare la regola imparata e capire se trova difficoltà. Tempo massimo: 2 ore.

  4. Dividere gli studenti in più gruppi meno numerosi, un numero pari di gruppi.

  5. Ogni gruppo sceglie un immagine realizzata in Pixel Art e costruisce il codice di comandi, c per realizzare l’immagine. Tempo massimo per la creazione del codice: 1 ora.

  6. I gruppi si scambiano il foglio contenente solo il codice e realizzano l’immagine seguendo il codice fornitogli dall’altro gruppo. Per questa fase è fondamentale utilizzare o un Byod su piattaforma Zaplycode. O un foglio a quadretti di dimensioni appropriate all’immagine. Tempo massimo per la realizzazione dell’immagine: 1 ora.

  7. Fine attivita al termine dell’attività ogni gruppo mostra all’altro l’immagine, realizzata, e individua gli errori e li corregge (debugging). Tempo massimo: 30 minuti.

  8. Ognigruppo, condividere le proprie considerazioni sul lavoro svolto, come ad esempio i pro e i contro di questo lavoro, altre idee per la realizzazione del codice, le difficoltà incontrate, trovare applicazioni al mondo reale, ecc. Tempo massimo: 30 minuti.

Questa attività, fornirà agli studenti la possibilità di partecipare a tutte le fasi di lavorazione per la codifica e decodifica della Pixel Arte e comprenderanno l’importanza e la difficoltà di creare un codice univoco e comprensibile. Perché non dimentichiamo che coding significa programmare!

 

http://www.icpescara3.edu.it

    Secondary school
    Data manipulation and visualisation Unplugged activities Art and creativity

Longitude: 14.2062
Latitude: 42.4758
Geoposition: 42.47579997986361,14.20620002514039

Nearby upcoming activities:

MineCraft Hour of Code
Mon, Oct 14, 2024 4:11 PM

Gli studenti delle classi Terze della Primaria svolgeranno laboratori su Code.org con Minecraft e l'Ora del Codice per tutto l'anno scolastico 2024 - 25

CB - Campobasso, IC Igino Petrone GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
CB - Campobasso, IC Igino Petrone SYB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.