Facciamo coding con le favole

Facciamo coding con le favole

From Monday, October 14, 2019 9:30 AM
to Friday, October 18, 2019 12:00 PM

II CIRCOLO SARNO

Open online activity

Strada Provinciale Amendola, 84087, Sarno, Salerno, ITA

Giocando i bambini si approcciano al concetto di coding. Ai bambini verrà raccontata una libera versione della favola di Peter Pan e la sua amica Trilly che tra mille ostacoli devono raggiunger "L'isola che non c'è" . Per prima cosa verrà chiesto ai bambini di disegnare degli ostacoli di loro invenzione da posizionare sulla scacchiera. I bambini dovranno colorare su cartoncini e ritagliare le carte direzionali nei tre colori A turno i bambini verranno mascherati da Peter Pan e da Trilly e posizionati sulla scacchiera per raggiungere l'isola evitando gli ostacoli.Gli altri compagni invece saranno divisi in due gruppi : i bambini del primo gruppo avranno il compito di dare l'istruzione verbale mentre l'altro gruppo di sceglierà la carte corrispondente e la posizionerà vicino alla scacchiera . Peter Pan quindi si muoverà secondo le istruzioni date mentre Trilly segnerà il percorso con dei cartoncini blu , a mo delle molliche usate da Pollicino , così che i bimbi potranno vedere il percorso eseguito . Alla fine dell'esperienza verrà chiesto a ciascun bambino di verbalizzare , con l'aiuto dell'insegnante , le attività svolte e schematizzare il percorso eseguito .

    Pre-primary education
    Unplugged activities

Longitude: 14.61704
Latitude: 40.806846
Geoposition: 40.80684599999999,14.61703950000001

Nearby upcoming activities:

PIXEL più PIXEL creo lettere
Wed, Oct 18, 2023 9:30 AM

Essendo la classe costituita da bambini di 5 anni, con attività tipo tetrix e con i pixel di cartoncini colorati  devono creare lettere. Successivamente con attività unplugged su tappeto coding devono raggiungere  le lettere per formare seguendo la sequenza una parola indicata, descrivendo con frecce il percorso eseguito..

Le scienze attraverso la realtà aumentata
Tue, Jan 7, 2025 8:35 AM

La classe VB del 38°C.D. plesso Quarati ha attivato un percorso di studio del corpo umano attraverso la realtà aumentata.

Astrolabio
Tue, Jan 28, 2025 9:00 AM

Gli alunni della classe VB plesso Quarati del 38°C.D. hanno realizzato degli Astrolabio per poter individuare in giorni e orari precisi le diverse costellazione.