to Tuesday, October 23, 2018 1:00 PM
3A Bellano
Other
Bellano, LC, Italia
Con l'aiuto di Scratch, applichiamo il Teorema di Pitagora per calcolare la lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo, note le lunghezze dei due cateti. L'attività è rivolta alla classe 3A Scuola secondaria di Primo grado "Mons. Luigi Vitali" Bellano.
-
Other (see description)
-
Basic programming concepts
Software development
Playful coding activities
Visual/Block programming
Longitude: 9.302205
Latitude: 46.041038
Geoposition: 46.04103790000001,9.302204599999982
Nearby upcoming activities:

Alla scoperta di OctoStudio
Esplorazione dell'ambiente, sperimentazione del funzionamento dei blocchi e approccio alla programmazione visuale a blocchi. Ideazione e realizzazione di un progetto personale/di piccolo gruppo attraverso il linguaggio di programmazione visuale (attività finalizzate al potenziamento del pensiero creativo, ragionamento sistematico e problem solving).
Alunne e alunni, studentesse e studenti frequentanti la scuola in ospedale: dalla scuola primaria alla secondaria di I e II grado.

Making / Maker Education
This year we introduced a new subject for our 2nd graders called Making. It´s based on the idea of maker education and introduces new forms of learning and teaching around the topics of 3D printing, lasercutting, robotics, coding, soldering, prototyping, presenting, open learning, creative expression, challenges and SDGs.
We startetd with programming the Calliope mini 3 microcontroller and an introduction to soldering. Next steps are building simple programmable robots, a challenge where teams have to lift a weight from A to B using a reduced set of materials and some prototyping with digital production machines.
