"1,2,3...Riordino di sequenze (algoritmi di vita reale)

"1,2,3...Riordino di sequenze (algoritmi di vita reale)

From Monday, October 8, 2018 10:00 AM
to Monday, October 8, 2018 11:00 AM

I.C. Castel Volturno Vill. Coppola DD Scuola Primaria III A

Other

magraz57@libero.it

Viale delle Acacie, 270, Castel Volturno, CE, Italia

Primo approccio al pensiero computazionale attraverso l'ordinamento di sequenze in attività appartenenti alla vita quotidiana dei bambini, per l'identificazione dell'algoritmo che le caratterizza e le ottimizza. “Le attività rientrano in una UDA di ampio respiro che vede coniugate diverse discipline (Inglese, Italiano, Scienze e Coding). Partendo dall'osservazione di algoritmi che caratterizzano la vita quotidiana, si procede all'ordinamento delle "istruzioni" per risolvere una situazione problematica in maniera efficiente ed efficace. Dall'uso di immagini e della sperimentazione sul campo, si giungerà alla conclusione dell'unità con una sperimentazione reale: la semina delle piantine dell'aula (prodotto del Compito di Realtà), opportunamente predisposta attraverso diagrammi di flusso e algoritmi scaturiti dall'esperienza diretta dei bambini”

http://www.iccastelvolturno.it

    Primary school
    Basic programming concepts Unplugged activities Playful coding activities Motivation and awareness raising Promoting diversity

Longitude: 13.995852
Latitude: 40.959652
Geoposition: 40.959652,13.99585209999998

Nearby upcoming activities:

Correndo col tempo
Mon, Oct 7, 2024 3:47 PM

Quest' anno i bambini di cinque anni della scuola dell'infanzia della sezione D, sullo spunto offerto dal filo conduttore del progetto di orientamento" Il tempo intorno a noi", la favola " Alice nel paese delle meraviglie" e, soprattutto dalle molteplici attività di orientamento spaziali per acquisire un buon senso di lateralità e consolidare le abilità di grafomotricità, hanno previsto un percorso di coding unplugged e non, volto a facilitare il perseguimento di tali obiettivi in modo divertente e facilitato dalla narrazione delle varie peripezie della coraggiosa e temeraria Alice.

 

Abbiamo iniziato con l'esecuzione di semplici percorsi a tema vario svolti in prima persona su un reticolo costruito in classe, quindi ripetuti graficamente con varie tecniche; si è poi passati all'utilizzo delle beeboot; infine si è ripetuto il gioco su reticolo, con l' interpretazione di alcuni personaggi della favola, per portare Alice fuori dalla tana del Bianconiglio . Il percorso è stato anche realizzato con l'uso delle tabelle, su la digitalb board ed espletato con utilizzo di frecce direzionali poste in una leggenda precedentemente elaborata.

NA - Napoli, IC28 Aliotta GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
NA - Napoli, IC28 Aliotta SYB primaria
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.