to Monday, October 14, 2024 9:33 AM
Scuola Primaria "Don P. Costa" classe quarta AG
Open in-person activity
Italian
Piovene Rocchette, Vicenza, ITA
Gli alunni di quarta ripercorreranno "La via della seta" attraverso la costruzione del percorso e la programmazione di ozobot in modo da sviluppare e potenziare il pensiero computazionale.
-
Primary school
-
Basic programming concepts
Robotics
Unplugged activities
Longitude: 11.435944
Latitude: 45.758611
Geoposition: 45.7586111,11.4359444
Nearby upcoming activities:

A scuola di Coding&Robotica
A scuola di Coding&Robotica.
Il Coding consente di imparare le basi della programmazione informatica, insegna a "dialogare" con il computer, ad impartire alla macchina comandi in modo semplice ed intuitivo.
L'obbiettivo del corso è quello di educare i ragazzi al pensiero computazionale, ovvero la capacità di risolvere problemi - anche complessi - applicando la logica, ragionando passo passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione.
Tra le attività proposte:
- Coding unplugged: CodyRoby, Codycolor,CodyFeet, CodyPuzzle,CodyMaze....
- Coding con Scratch: Digital Storytelling, Gaming....
- Robotica educativa: Vex code(simulatore), Mbot2, Codey Rockey, Tello.
- Programmazione a blocchi su ambienti in 3D (Cospaces edu).
Le lezioni si svolgernanno il Lunedì e Giovedì dalle 16.30 alle 17.30 dal mese di ottobre 2023 a Maggio 2024 per un totale di 28 lezioni.

Attività di coding
Nel corso dell'anno scolastico durante il lavoro libero, gli alunni e le alunne lavoreranno con diversi materiali proposti dall'insegnante riguardo alle attività di coding. Nello specifico, gli alunni e le alunne in piccoli gruppi lavoreranno:
- utilizzando il Bee-bot (programmazione del robot secondo dei comandi da seguire con relativo controllo);
- utilizzando una griglia appositamente costruita nella quale ogni alunno riprodurrà dei comandi seguendo le istruzioni del compagno/della compagna (con relativo controllo);
- materiale didattico sottoforma di comandi specificatamente realizzato dall'insegnante su attività di coding da svolgere individualmente.

Piccoli meteorologi
Le alunne e gli alunni di alcune classi prime e seconde della secondaria di primo grado raccoglieranno in tabelle i dati forniti dalla stazione meteorologica della scuola e li analizzeranno con grafici e formule, sia su carta che con l'uso del foglio di calcolo su file condivisi nel drive su Classroom.