to Tuesday, October 24, 2023 7:30 PM
Sos Diritti Umani
Open in-person activity
Italian
Via Bixio, 83
00185 Roma
Si inizia con una introduzione e una panoramica di diversi strumenti di Ai generativa testuale, di immagini, video, di musica. https://chat.openai.com https://www.midjourney.com https://experiments.withgoogle.com/ai/drum-machine/view/ Si dividono i partecipanti in squadre di 3-4 persone Ogni squadra dovrà affrontare una serie di sfide e attività basate sull'IA. Ogni squadra può chiedere l'aiuto degli organizzatori per fare ricerche su internet. Sfide e attività: 1. Quiz di gruppo sull'AI (Kahoot, lasciando il quiz online pubblico) Breve intermezzo con alcune spiegazioni: si menzionano le implicazioni etiche di questa nuova tecnologia e si danno alcuni esempi di cosa può creare con esempi estremi sia positivi che negativi (deepfake, https://thispersondoesnotexist.com) 2. Debate etico sull'IA: Le squadre parteciperanno a un debate etico sull'IA, discutendo di argomenti come la privacy, l'automazione del lavoro, l'impatto sociale o l'intelligenza artificiale generale. Assegna punti in base all'argomentazione, alla coerenza e alla capacità di argomentare. 3. Presentazione di un progetto innovativo sull'IA: Ogni squadra dovrà creare un progetto innovativo che utilizzi l'IA per risolvere un problema o migliorare la vita delle persone. Potrebbe essere un'applicazione, un dispositivo o un sistema intelligente. Le squadre presenteranno il loro progetto agli altri partecipanti e agli organizzatori. Premiazione e conclusione. I gruppi verranno premiati, nella conclusione ci sarà una breve sessione di discussione in cui i partecipanti possono condividere le loro esperienze e riflettere sulle scoperte fatte durante le sfide sull'IA.
-
Other (see description)
-
Other
Longitude: 12.509448
Latitude: 41.894422
Geoposition: 41.894422,12.509448
Nearby upcoming activities:
.png)
Neuro Biomarkers and Biosignatures Conference
We are excited to invite you to the Neuro Biomarkers and Biosignatures (NBB) Conference 2025, taking place from June 9-10, 2025, in the historic city of Rome, Italy. This hybrid event will offer both in-person and virtual participation options, making it accessible to a global audience.
Join leading researchers, clinicians, and industry experts as we explore the latest advancements in neuro biomarkers and biosignatures. This conference promises to be a pivotal platform for discussing cutting-edge research, innovative technologies, and emerging trends in the field.
Event Highlights:
Dates: June 9-10, 2025
Location: Rome, Italy (Hybrid Event)
Format: In-person and Virtual Sessions
Topics: Neuro biomarkers, biosignatures, neurotechnology, clinical applications, and more.

Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference
Sciinov Group is proud to announce the Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference, 09-10 June, 2025 in Rome, Italy. This year OTDC 2025 annual Oligonucleotide Therapeutics and Delivery conference will showcase recent advances in oligonucleotide development, regulatory requirements and CMC considerations, strategies to enhance oligonucleotide discovery and targeting and optimised delivery techniques for oligonucleotide-based therapies, in the hope to continue to drive forward the field of oligonucleotide drug development. Join us on the 09-10 June, 2025 at Rome, Italy.
Industry and academic experts deliver detailed case studies on antisense, RNA, GalNAc, aptamers, conjugates and other new modalities, paving the way for the next generation of targeted oligonucleotide therapeutics.

Centri di facilitazione digitale
Le attività forniscono supporto ai cittadini tra i 18 e i 74 anni per migliorare le competenze digitali, contribuendo così a ridurre il divario digitale. Attraverso facilitazioni digitali individuali o di gruppo, è possibile ricevere assistenza per l'accesso ai servizi digitali del comune, ai portali della Pubblica Amministrazione, e all'uso di app e social network. Inoltre, i cittadini possono scoprire le funzionalità di Internet e perfezionare le proprie abilità digitali.