Intelligenza Emotiva contro Intelligenza Artificiale: Utilizzo della Tecnologia per Monitorare e Migliorare la Comunicazione con l'Altro

Intelligenza Emotiva contro Intelligenza Artificiale: Utilizzo della Tecnologia per Monitorare e Migliorare la Comunicazione con l'Altro

From Friday, October 20, 2023 9:00 AM
to Friday, October 20, 2023 1:00 PM

Cooperativa sociale Siamo

Open in-person activity

Italian

Via Magenta 25
00185 Roma

In questo laboratorio esploreremo le intersezioni tra intelligenza emotiva e intelligenza artificiale,con un focus particolare sull'utilizzo della tecnologia per monitorare e migliorare le nostre interazioni e comunicazioni quotidiane. I partecipanti saranno introdotti ai concetti di base dell'intelligenza emotiva, come la consapevolezza di sé e la gestione delle emozioni, e come questi possono essere misurati e migliorati attraverso l'uso di dispositivi e app. Nel corso dell'evento utilizzeremo presentazioni Interattive per introdurre i concetti principali e proveremo con dimostrazioni pratiche: Utilizzo di app e dispositivi per il monitoraggio dell'umore e delle emozioni. Sarà previsto anche un esercizio di gruppo, per sondare tecniche di role-playing e attività di problem solving. Sarà uno ipazio per condividere esperienze e strategie per utilizzare la tecnologia nel contesto della comunicazione umana, anche tra culture diverse. L'obiettivo è fornire una comprensione di base dell'intelligenza emotiva e dell'intelligenza artificiale. Insegnare come la tecnologia può essere utilizzata per migliorare la consapevolezza emotiva. Offrire ai partecipanti gli strumenti e le strategie necessari per applicare queste competenze nella vita quotidiana. Creare un ambiente inclusivo e aperto per la discussione e la condivisione di idee. Il laboratorio è rivolto a giovani migranti e italiani tra i 16 e i 30 anni, interessati a migliorare le loro abilità comunicative e a comprendere il ruolo crescente della tecnologia nel mondo emotivo e sociale. Questo evento è progettato specificamente per affrontare le sfide uniche che i giovani migranti e italiani potrebbero affrontare in un mondo sempre più digitalizzato e interculturale. Il laboratorio offre un ambiente sicuro per esplorare questioni di identità, comunicazione e tecnologia, fornendo al contempo strumenti concreti per migliorare le proprie competenze.

    Other (see description)
    Other

Longitude: 12.503017
Latitude: 41.902978
Geoposition: 41.902978,12.503017

Nearby upcoming activities:

Neuro Biomarkers and Biosignatures Conference
Mon, Jun 9, 2025 9:00 AM

We are excited to invite you to the Neuro Biomarkers and Biosignatures (NBB) Conference 2025, taking place from June 9-10, 2025, in the historic city of Rome, Italy. This hybrid event will offer both in-person and virtual participation options, making it accessible to a global audience.

Join leading researchers, clinicians, and industry experts as we explore the latest advancements in neuro biomarkers and biosignatures. This conference promises to be a pivotal platform for discussing cutting-edge research, innovative technologies, and emerging trends in the field.

Event Highlights:
Dates: June 9-10, 2025
Location: Rome, Italy (Hybrid Event)
Format: In-person and Virtual Sessions
Topics: Neuro biomarkers, biosignatures, neurotechnology, clinical applications, and more.

Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference
Mon, Jun 9, 2025 9:00 AM

Sciinov Group is proud to announce the Oligonucleotide Therapeutics and Delivery Conference09-10 June, 2025 in Rome, Italy. This year OTDC 2025 annual Oligonucleotide Therapeutics and Delivery conference will showcase recent advances in oligonucleotide development, regulatory requirements and CMC considerations, strategies to enhance oligonucleotide discovery and targeting and optimised delivery techniques for oligonucleotide-based therapies, in the hope to continue to drive forward the field of oligonucleotide drug development. Join us on the 09-10 June, 2025 at Rome, Italy.

Industry and academic experts deliver detailed case studies on antisense, RNA, GalNAc, aptamers, conjugates and other new modalities, paving the way for the next generation of targeted oligonucleotide therapeutics.

Centri di facilitazione digitale
Sat, Jun 1, 2024 9:00 AM

Le attività forniscono supporto ai cittadini tra i 18 e i 74 anni per migliorare le competenze digitali, contribuendo così a ridurre il divario digitale. Attraverso facilitazioni digitali individuali o di gruppo, è possibile ricevere assistenza per l'accesso ai servizi digitali del comune, ai portali della Pubblica Amministrazione, e all'uso di app e social network. Inoltre, i cittadini possono scoprire le funzionalità di Internet e perfezionare le proprie abilità digitali.