to Saturday, October 7, 2023 8:00 PM
Lofoio Associazione
Open in-person activity
Italian
Via D'Ardiglione 30
50124 Firenze
Nel workshop "Coding e Scenotecnica" ci divideremo in squadre, e ogni squadra riceverà le componenti e le istruzioni per automatizzare una sequenza di luci colorate che si attivano con sensori di prossimità e ambientali. Le luci verranno inserite in una forma organica stampata in 3D (un fungo/origami). La scultura luminosa interattiva si alimenterà con una USB standard e resterà di proprietà dei partecipanti. Verranno fornite dal docente (in modalità plenaria/frontale) e immediatamente applicate (in gruppi di lavoro e banchi separati) sotto la guida dei tutor le basi di linguaggi di comunicazione e programmazione quali Arduino, HTML, CSS, Javascript. Verrà fornita ogni informazione pratica e teorica e ogni tecnica necessaria a replicare in prima persona e costi molto contenuti la stessa scultura o sculture paragonabili. Il workshop è ispirato a Shrumen Lumen, lavoro del collettivo Foldhaus, parte del movimento maker che anima con arte d'avanguardia e progetti open i festival più innovativi (es. Burning Man), in cui arte tecnologia e natura si bilanciano per dare a più persone possibile esperienze poetiche e ispirate. Le competenze sono fornite da Lofoio Makerspace e da FabLab Firenze. Il docente è un professionista del settore ingegneristico IoT. I tutor sono un'architetta, un designer specializzato in CNC, due studenti di pari età dei partecipanti, già formati nello stesso workshop. La partecipazione è limitata a 20 persone fra i 13 e i 17 anni, in modo che tutti possano agire in prima persona sulle componenti. Si incoraggia quindi la prenotazione alla mail ancheio@lofo.io e si attiva un numero di telefono ( 3701224690 ) per informazioni. La partecipazione gratuita è resa possibile dal grant Meet And Code; l'associazione non riceve altri sostegni né sponsorizzazioni. L'evento si svolge presso gli spazi polifunzionali del Giardino di quartiere. Il target prioritario sono persone fra i 13 e i 17 anni. Si ritiene che il workshop possa stimolare sia persone con un'inclinazione verso la tecnologia sia ragazzi e ragazze abituati all'espressione artistica, ricomponendo la separazione fra i due settori in un'ottica STEAM. Il risultato è concreto e immediato. Si intende usare il grant per raggiungere prioritariamente i ragazzi e le ragazze residenti nel quartiere più prossimo al Makerspace, allo scopo di incoraggiare la frequentazione "di prossimità" del laboratorio, e anche allo scopo di innescare collaborazioni costruttive con le scuole della zona.
-
Other (see description)
-
Other
Longitude: 11.24477
Latitude: 43.76721
Geoposition: 43.76721,11.24477
Nearby upcoming activities:

FI - Firenze, IC Guicciardini GCIB

FI - Firenze, IIS Morante Ginori Conti GCIB
