to Sunday, October 24, 2021 12:00 AM
I.C.S. Capozzi-Galilei di Valenzano
Invite-only in-person activity
Italian
Valenzano, Bari, ITA
L'evento è rivolto agli alunni di classe seconda della scuola primaria, ed è realizzato in interdisciplinarietà. Esso prende avvio da una serie di attività: riconoscimento degli indicatori topologici, costruzione ed esecuzione di percorsi utilizzando frecce direzionali, riconoscimento delle coordinate all'interno di un reticolo. Sfondo integratore dell'evento è l'ascolto di una storia sull'autunno, avente come protagonista il Piccolo Riccio che deve raggiungere la tana della mamma. Ogni bambino elabora per iscritto un percorso codificato che il personaggio dovrà seguire per raggiungere la tana, evitando gli ostacoli. Ciascun alunno impersona a turno dapprima il riccio, muovendosi sul reticolo e seguendo il codice di istruzioni ideato dal compagno, in seguito il programmatore che fornisce le istruzioni.
Fasi di lavoro
L'attività è stata suddivisa in 8 steps.
1. E' stata presentata una storia da riordinare dal titolo "Storia d'autunno: Piccolo Riccio non vuole dormire".
2. I bambini hanno individuato i 5 personaggi che il riccio incontra durante il suo viaggio verso la tana dove andare in letargo.
3. Si è costruito un reticolo di 25 caselle (5x5), con le relative coordinate (lettere e numeri), prima sul quaderno, poi in ambiente fisico, sul pavimento.
4. All'interno del reticolo ciascun bambino ha disegnato i 5 personaggi scelti, scegliendo una casella a piacere, diversa per ognuno. Tale casella rappresenta un ostacolo.
5. Ogni alunno ha ricavato i codici delle posizioni di ciascun ostacolo.
6. Ogni bambino ha scritto il percorso che deve compiere il riccio per giungere alla tana, evitando gli ostacoli, utilizzando le frecce direzionali: abbiamo quindi ricavato il codice di istruzione (uno per ogni alunno).
7. Ogni bambino ha creato la propria mascherina da riccio per poterlo impersonare.
8. Dividendo i bambini in coppie, ciascuno ha prima posizionato gli ostacoli come da lui previsto e poi dettato le istruzioni di movimento al compagno che rappresentava il riccio all'interno della griglia. I ruoli di programmatore ed esecutore, poi, si sono invertiti.
-
Primary school
-
Basic programming concepts
Unplugged activities
Playful coding activities
Art and creativity
Longitude: 16.88477
Latitude: 41.04381
Geoposition: 41.043810000000065,16.88477000000006