to Tuesday, December 12, 2017 4:00 PM
Maria Giacinta Quercia
Other
Viale Marconi, 161, 00042 Anzio RM, Italia
Gli alunni della classe IV B della Scuola Primaria "Acqua del Turco" dell'Istituto Comprensivo Anzio II partecipano all'Ora del Codice 2017 svolgendo un'attività unplugged.
-
Primary school
-
Unplugged activities
Longitude: 12.613303
Latitude: 41.463133
Geoposition: 41.4631328,12.613302799999929
Nearby upcoming activities:

Centri di facilitazione digitale
Le attività forniscono supporto ai cittadini tra i 18 e i 74 anni per migliorare le competenze digitali, contribuendo così a ridurre il divario digitale. Attraverso facilitazioni digitali individuali o di gruppo, è possibile ricevere assistenza per l'accesso ai servizi digitali del comune, ai portali della Pubblica Amministrazione, e all'uso di app e social network. Inoltre, i cittadini possono scoprire le funzionalità di Internet e perfezionare le proprie abilità digitali.

Partnership with Mondo Digitale in Italy
Partnering with Mondo Digitale in Italy to produce some short videos targeting 40,000 young disadvantaged people across Italy with how to use AI in creating CV/recruitment process.
Delivering 5 x workshops at the RomeCup Event with thousands of youth

FACCIAMO CODING CON LA ROBOTICA EDUCATIVA
Il progetto si propone di sviluppare il pensiero computazionale negli alunni delle attuali classi quarte e quinte della scuola primaria con l’utilizzo della robotica educativa programmabile: Blue-bot, Bee-bot, DOC, Sphero mini, Set Lego education spike Essential/Prime.
Per programmare i vari robot verrà utilizzato il linguaggio visuale a blocchi.
Attività di base: programmare i robot per eseguire semplici movimenti o percorsi (Blue-bot, Bee-bot e DOC).
Compiti progressivi: programmare i robot per completare sfide specifiche sul tavolo di gara della First Lego League dello scorso anno (Set Lego education spike Essential/Prime).
Progetti di gruppo: collaborare per progettare e costruire un labirinto unplugged con i Lego ( Lego maze) in cui far rotolare la pallina programmabile (Sphero mini). Per trarre ispirazione, attività online sul sito Lego: Bits 'n' Bricks.
Per allenare il pensiero computazionale si propone l'utilizzo della piattaforma code.org con la fruizione dei corsi a tematica Minecraft: “Viaggio acquatico”, “Il viaggio dell’eroe”, “Un’avventura con Minecraft”, “Programma il tuo Minecraft”.
Compatibilmente con il tempo a disposizione e con le abilità acquisite dai discenti si proporranno attività di storytelling utilizzando il laboratorio dei personaggi di code.org oppure il sito scratch.mit.edu.