Giochiamo con il coding - I.C. Pizzigoni-Carducci – classe 3° D

Giochiamo con il coding - I.C. Pizzigoni-Carducci – classe 3° D

From Monday, December 11, 2017 8:00 AM
to Monday, December 11, 2017 8:00 AM

I.C. Pizzigoni-Carducci - CT - codice scuola CTIC8A900A

Other

distefano.dm@gmail.com

Via Siena, 16, 95128 Catania CT, Italia

I.C. Pizzigoni-Carducci - classe 3° D Questo evento è un’ ulteriore occasione per far coding in classe e consolidare il linguaggio della programmazione a blocchi. Ancora una volta sarà utilizzato il metodo del learning by doing e gli alunni attraverso il gioco attueranno attività di gruppo.

    Primary school
    Basic programming concepts Unplugged activities Visual/Block programming

Longitude: 15.089747
Latitude: 37.522855
Geoposition: 37.5228548,15.089746800000057

Nearby upcoming activities:

CT - Biancavilla, IC Luigi Sturzo GCIB
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
Girls Code It Better è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze. Partecipare a Girls Code It Better significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
SR - Siracusa, IC XII Brancati SYB 1
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
SR - Siracusa, IC XII Brancati SYB 2
Mon, Nov 4, 2024 12:00 AM
STEM Your Brain è un club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità per ragazze e ragazzi. Partecipare a STEM Your Brain significa imparare a imparare, a sviluppare il pensiero critico, a progettare, a lavorare in team e a comunicare. Significa anche essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.