to Sunday, October 23, 2016 8:58 PM
ins .Patrizia Coletti
Other
Via I Vicenne, 192, 66050 Furci CH, Italia
DESCRIZIONE EVENTO Codice di riferimento: CW4a374MIGI "Alla scoperta del mio corpo e del mio amico Bee-bot" è un progetto che nasce con lo scopo di: avvicinare i bambini al mondo della robotica; visualizzare percorsi nello spazio; sviluppare la logica, muoversi nell’ambiente circostante; promuovere occasioni di relazione interpersonale. Il percorso didattico prevede molteplici attività nelle quali il protagonista, insieme ai bambini, è un piccolo robot a forma di ape che si muove all’interno di un percorso secondo la missione del gioco che l’insegnante propone. I bambini hanno la possibilità di toccare, manipolare e sperimentare liberamente l’uso dei tasti. In concomitanza con questo primo approccio con il robot, i bambini svolgono un’attività di gioco motorio che permette loro di vivere con il corpo esperienze di direzione e lateralizzazione. Dopo questo primo momento di conoscenza del Bee-Bot vengono introdotti dei cartelloni nei quali il Bee-Bot si può muovere. I bambini imparano quindi a programmare i movimenti dell’ape per fare in modo che si sposti sul cartellone secondo un percorso stabilito, utilizzando i tasti del Bee-Bot. Pervengono così all’utilizzo di un primo semplice codice poiché sostituiscono la freccia corrispondente alla direzione con le parole: avanti, indietro, destra e sinistra. Il Bee-Bot sarà sempre inserito all'interno di storie che si adattano alla programmazione didattica.
-
Pre-primary education
-
Playful coding activities
Longitude: 14.588888
Latitude: 42.008642
Geoposition: 42.0086415,14.588887900000032
Nearby upcoming activities:

MineCraft Hour of Code
Gli studenti delle classi Terze della Primaria svolgeranno laboratori su Code.org con Minecraft e l'Ora del Codice per tutto l'anno scolastico 2024 - 25

W il Coding
Attività di Coding per tutti gli studenti delle nostre scuole.
Algoritmi, sequenze, pixel art, robot, ricette, origami e tutto quanto fa Coding.

Scratch per tutti
Primo approccio al linguaggio di programmazione a blocchi utilizzando il software gratuito Scratch